World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
2 Mag 2014 [19:06]

Budapest - Qualifica
Pole bagnata per Pommer

Claudio Pilia

Markus Pommer si è aggiudicato la pole position del terzo round dell’Auto GP in una qualifica condizionata fortemente dalla pioggia, caduta intensamente questo pomeriggio all’Hungaroring di Budapest. Dopo una Q1 asciutta, in cui sono stati “tagliati” Giuseppe Cipriani e Yoshitaka Kuroda (quest’ultimo sopravanzato, nel finale, proprio dal pilota di casa Ibiza), la Q2 è stata a lungo afflitta dal maltempo, sorprendendo i piloti appena usciti con gli pneumatici da asciutto, ma soprattutto costringendo il direttore di gara prima a dichiarare la pista bagnata e quindi interrompere la sessione con una bandiera rossa.

La grande quantità d’acqua, infatti, ha impedito anche la prosecuzione delle prove ufficiali con le gomme da bagnato, accumulando ad un ritardo di oltre 30 minuti. Alla fine, approfittando dei primi scampoli di Q2 con tracciato asciutto, la pole position se l’è guadagnata il tedesco Markus Pommer, regalando alla Super Nova la quarta pole position in quattro anni su questo tracciato, peraltro risultando l’unico ad aver abbattuto il muro del minuto e 52 secondi, chiudendo in 1'51"949.

In prima fila, al suo fianco, con la monoposto del team Zele Racing si è infilato l’ungherese Tamas Pal Kiss, che domani proverà a sfruttare il “fattore campo” in un circuito che ogni anno offre una grande cornice di pubblico. Molto positiva anche la prova fornita dal giovane belga Sam Dejonghe, il quale nel Q1 si è visto cancellare il miglior tempo per aver superato i limiti della pista, ma il secondo tempo è risultato comunque sufficiente per potersi giocare la Q2, nella quale ha preceduto una Michela Cerruti autrice di un’uscita, ma grande protagonista, una volta di più, in questa prima fase di campionato che la vede lottare costantemente con colleghi che hanno ben più anni di esperienza in monoposto.

Più veloce di tutti nella seconda sessione di libere, Vittorio Ghirelli si è invece dovuto accontentare di un posto nella terza fila - al fianco dell’altra Virtuosi guidata dal buon Andrea Roda - a causa di un testacoda. A completare lo schieramento, in quarta fila Loris Spinelli ha preceduto Michele La Rosa, mentre poco più indietro partiranno appaiati Kimiya Sato e Kevin Giovesi, attardato nelle prime prove libere da problemi al cambio; ultima fila per i già citati Cipriani e Kuroda.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Markus Pommer - Super Nova - 1'51"949 - Q2
Tamas Pal Kiss - Zele - 1'52"423 - Q2
2. fila
Sam Dejonghe – Virtuosi UK - 1'55"540 - Q2
Michela Cerruti - Super Nova - 1'56"694 - Q2
3. fila
Vittorio Ghirelli - Super Nova - 1'56"851 - Q2
Andrea Roda - Virtuosi UK - 1'57"795 - Q2
4. fila
Loris Spinelli - Eurotech - 1'59"038 - Q2
Michele La Rosa - MLR71 - 2'00"405 - Q2
5. fila
Kimiya Sato - Euronova - 2'05"575 - Q2
Kevin Giovesi - Eurotech - 2'09"400 - Q2
6. fila
Giuseppe Cipriani - Ibiza - 1'35"576 - Q1
Yoshitaka Kuroda - Zele - 1'36"083 - Q1