formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 1
La Thailandia esulta per Inthraphuvasak

Davide Attanasio Non capita tutti i giorni di assistere alla vittoria di un pilota thailandese. A dire il vero, da quando s...

Leggi »
25 Lug 2015 [12:32]

Budapest – Libere 3
Hamilton ancora primo

Da Budapest - Antonio Caruccio

Tripletta di Lewis Hamilton nelle prove libere del GP di Ungheria in scena a Budapest questo fine settimana. Il campione del mondo in carica, che punta ad essere il pilota con più successi in Ungheria (al momento ne ha 4 al pari di Michael Schumacher) ha segnato il primo nelle libere di sabato mattina in 1’22”997, relegando ad un decimo il compagno Nico Rosberg. In Mercedes comunque non si è del tutto sereni, perché Lewis ha sprecato un set di pneumatici spiattellandolo con violenza, mentre Nico ha dovuto fermare la macchina in uscita dalla pit-lane durante una simulazione di partenza. Rialza la testa la Ferrari, terza con Sebastian Vettel, seppur a otto decimi. Abissale invece il distacco degli altri, con Daniil Kvyat, ancora una volta capace di fare la differenza, a precedere un sempre più sorprendente Carlos Sainz.

Il madrileno, che non dimentichiamo guida una Toro Rosso sulla carta inferiore a molte altre vetture nel paddock, si candida così ad entrare in qualifica nel Q3 per giocarsi le prime piazzole della griglia di partenza. Dopo lo stop forzato di ieri è tornata in pista la Force India, che però ha visto Sergio Perez finire in testacoda alla prima staccata e Nico Hulkenberg, sesto a fine sessione, perdere un pezzo di carrozzeria dalla parte posteriore. Settimo Max Verstappen, che ha faticato a gestire gli penumatici nella simulazione da qualifica, mentre continuano ad essere incoraggianti i risultati della McLaren, che ha messo Fernando Alonso in ottava pizza.

Chiudono la top-10 la Red Bull di Daniel Ricciardo e la Lotus di Romain Grosjean. La squadra inglese ieri non aveva girato per un ingente ritardo nei pagamenti alla Pirelli per la fornitura degli pneumatici, mentre la Ferrari per il week-end di gara usa un motore di vecchia specifica, che sembra poter essere più affidabile a causa della alte temperature che si avranno in gara. Non ha sfruttato le gomme Soft invece Kimi Raikkonen, afflitto da una perdita d’acqua a metà sessione.

Photo Pellegrini

Sabato 25 luglio 2015, libere 3

1 - Lewis Hamilton (Mercedes W06) - 1'22"997 – 12 giri
2 - Nico Rosberg (Mercedes W06) - 1'23"095 - 20
3 - Sebastian Vettel (Ferrari SF15-T) - 1'23"886 - 19
4 - Daniil Kvyat (Red Bull RB11-Renault) - 1'24"215 - 17
5 - Carlos Sainz (Toro Rosso STR10-Renault) - 1'24"326 - 22
6 - Nico Hulkenberg (Force India VJM08-Mercedes) – 1’24”483 - 30
7 - Max Verstappen (Toro Rosso STR10-Renault) - 1'24"678 -22
8 - Fernando Alonso (McLaren MP4/30-Honda) - 1'24"846 - 16
9 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB11-Renault) - 1'24"929 - 12
10 – Romain Grosjean (Lotus E23-Mercedes) – 1’24”941 - 22
11 - Pastor Maldonado (Lotus E23-Mercedes) - 1'24"953 - 16
12 - Felipe Massa (Williams FW37-Mercedes) - 1'25"094 - 13
13 - Jenson Button (McLaren MP4/30-Honda) - 1'25"229 - 16
14 – Valtteri Bottas (Williams FW37-Mercedes) - 1'25"345 - 17
15 - Sergio Perez (Force India VJM08-Mercedes) – 1’25”393 - 25
16 - Kimi Raikkonen (Ferrari SF15-T) - 1'25"661 - 12
17 - Felipe Nasr (Sauber C34-Ferrari) - 1'26"060 - 20
18 – Marcus Ericsson (Sauber C34-Ferrari) - 1'26"095 - 20
19 - Will Stevens (Manor 04-Ferrari) - 1'28"757 - 19
20 – Roberto Merhi (Manor 04-Ferrari) - 1'29"908 - 20
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar