World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera ricca e infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
21 Lug 2023 [12:00]

Budapest – Libere
Subito duello tra Iwasa e Vesti

Luca Basso

Prosegue l’estate “calda” della Formula 2 in Ungheria, più precisamente sul circuito dell’Hungaroring, per il nono appuntamento stagionale. Nell’unica sessione di prove libere antecedente alle qualifiche, a sfidarsi per il comando sono stati Frederik Vesti e Ayumu Iwasa. Il danese, attuale capoclassifica, ha preso la testa dopo dieci minuti e ha costantemente migliorato il proprio tempo nelle fasi successive; tuttavia, il pilota Prema è stato battuto nel finale dal giapponese di DAMS, uno dei suoi principali rivali per il titolo.

La classifica ha visto, quindi, svettare Iwasa con un tempo di 1’28”882, davanti a Vesti fermo a 1’29”031. Victor Martins, terzo, è stato sempre stabilmente alle loro spalle, dopo aver fatto da battistrada nei primi minuti del turno di prove. Dietro al francese di ART si è posizionato Kush Maini, quarto su Campos, e Théo Pourchaire, quinto con la seconda auto di ART. Il vicecampione della passata stagione aveva vinto la Feature Race in terra magiara proprio nel 2022.

Roman Staněk ha sorpreso tutti issandosi al sesto posto con Trident, seguito da Jehan Daruvala (MP), Enzo Fittipaldi (Carlin), Isack Hadjar (Hitech) e Richard Verschoor (VAR). Fuori dalla Top 10 troviamo Dennis Hauger (MP), 11esimo, così come Jak Crawford (Hitech), 12esimo. Protagonista di alcuni errori e bloccaggi è stato Jack Doohan (Virtuosi), ancora a secco di vittorie in questo campionato. Parecchio attardato anche Oliver Bearman, 14esimo su Prema.

Venerdì 21 luglio 2023, libere

1 – Ayumu Iwasa – DAMS – 1’28”882 – 21
2 – Frederik Vesti – Prema – 1’29”031 – 18
3 – Victor Martins – ART – 1’29”206 – 19
4 – Kush Maini – Campos – 1’29”221 –17
5 – Théo Pourchaire – ART – 1’29”406 – 19
6 – Roman Staněk – Trident – 1’29”416 – 18
7 – Jehan Daruvala – MP Motorsport – 1’29”487 – 16
8 – Enzo Fittipaldi – Carlin – 1’29”493 – 19
9 – Isack Hadjar – Hitech – 1’29”511 – 18
10 – Richard Verschoor – VAR – 1’29”546 – 20
11 – Dennis Hauger – MP Motorsport – 1’29”597 – 17
12 – Jak Crawford – Hitech – 1’29”602 – 20
13 – Jack Doohan – Virtuosi – 1’29”627 – 19
14 – Oliver Bearman – Prema – 1’29”656 – 18
15 – Clément Novalak – Trident – 1’29”759 – 16
16 – Roy Nissany – PHM by Charouz – 1’29”889 – 21
17 – Juan Manuel Correa – VAR – 1’29”952 – 19
18 – Ralph Boschung – Campos – 1’29”954 – 18
19 – Zane Maloney – Carlin – 1’30”039 – 21
20 – Arthur Leclerc – DAMS – 1’30”042 – 20
21 – Amaury Cordeel – Virtuosi – 1’30”519 – 20
22 – Brad Benavides – PHM by Charouz – 1’30”737 – 19
 
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI