Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno mattino
Ogier 1°, duro colpo per Rovanperä

Michele Montesano Nel bene o nel male la Toyota è stata la protagonista della mattinata del venerdì del Rally del Giappone. ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 1° giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
21 Lug 2023 [12:00]

Budapest – Libere
Subito duello tra Iwasa e Vesti

Luca Basso

Prosegue l’estate “calda” della Formula 2 in Ungheria, più precisamente sul circuito dell’Hungaroring, per il nono appuntamento stagionale. Nell’unica sessione di prove libere antecedente alle qualifiche, a sfidarsi per il comando sono stati Frederik Vesti e Ayumu Iwasa. Il danese, attuale capoclassifica, ha preso la testa dopo dieci minuti e ha costantemente migliorato il proprio tempo nelle fasi successive; tuttavia, il pilota Prema è stato battuto nel finale dal giapponese di DAMS, uno dei suoi principali rivali per il titolo.

La classifica ha visto, quindi, svettare Iwasa con un tempo di 1’28”882, davanti a Vesti fermo a 1’29”031. Victor Martins, terzo, è stato sempre stabilmente alle loro spalle, dopo aver fatto da battistrada nei primi minuti del turno di prove. Dietro al francese di ART si è posizionato Kush Maini, quarto su Campos, e Théo Pourchaire, quinto con la seconda auto di ART. Il vicecampione della passata stagione aveva vinto la Feature Race in terra magiara proprio nel 2022.

Roman Staněk ha sorpreso tutti issandosi al sesto posto con Trident, seguito da Jehan Daruvala (MP), Enzo Fittipaldi (Carlin), Isack Hadjar (Hitech) e Richard Verschoor (VAR). Fuori dalla Top 10 troviamo Dennis Hauger (MP), 11esimo, così come Jak Crawford (Hitech), 12esimo. Protagonista di alcuni errori e bloccaggi è stato Jack Doohan (Virtuosi), ancora a secco di vittorie in questo campionato. Parecchio attardato anche Oliver Bearman, 14esimo su Prema.

Venerdì 21 luglio 2023, libere

1 – Ayumu Iwasa – DAMS – 1’28”882 – 21
2 – Frederik Vesti – Prema – 1’29”031 – 18
3 – Victor Martins – ART – 1’29”206 – 19
4 – Kush Maini – Campos – 1’29”221 –17
5 – Théo Pourchaire – ART – 1’29”406 – 19
6 – Roman Staněk – Trident – 1’29”416 – 18
7 – Jehan Daruvala – MP Motorsport – 1’29”487 – 16
8 – Enzo Fittipaldi – Carlin – 1’29”493 – 19
9 – Isack Hadjar – Hitech – 1’29”511 – 18
10 – Richard Verschoor – VAR – 1’29”546 – 20
11 – Dennis Hauger – MP Motorsport – 1’29”597 – 17
12 – Jak Crawford – Hitech – 1’29”602 – 20
13 – Jack Doohan – Virtuosi – 1’29”627 – 19
14 – Oliver Bearman – Prema – 1’29”656 – 18
15 – Clément Novalak – Trident – 1’29”759 – 16
16 – Roy Nissany – PHM by Charouz – 1’29”889 – 21
17 – Juan Manuel Correa – VAR – 1’29”952 – 19
18 – Ralph Boschung – Campos – 1’29”954 – 18
19 – Zane Maloney – Carlin – 1’30”039 – 21
20 – Arthur Leclerc – DAMS – 1’30”042 – 20
21 – Amaury Cordeel – Virtuosi – 1’30”519 – 20
22 – Brad Benavides – PHM by Charouz – 1’30”737 – 19
 
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI