Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
25 Lug 2014 [12:54]

Budapest – Libere
Vandoorne parte col piede giusto

Da Budapest – Antonio Caruccio

Inizia con il miglior tempo di Stoffel Vandoorne il weekend della GP2 a Budapest, che ha visto la temperatura dell'asfalto superare i 50°C. Il belga della ART, con il crono di 1’29”479 si è portato al vertice della graduatoria con soli 61 millesimi di vantaggio nei confronti di Felipe Nasr. Seconda fila virtuale per la Dams, con Stephane Richelmi che ha preceduto Jolyon Palmer. L’inglese è stato anche protagonista di un contatto arrivando lungo alla curva 3. Rientrando in pista è stato colpito da Johnny Cecotto, a sua volta arrivato al bloccaggio.
La vettura della Dams ha riportato la foratura dell’anteriore sinistra, mentre in Trident si è dovuto cambiare l’alettone anteriore ed entrambi gli pneumatici danneggiati dal “salto” in via di fuga. L’inglese è poi ripartito dai box nel finale di sessione, mentre il venezuelano è rimasto in pit-lane, concludendo con il sesto tempo.

Davanti a lui si è piazzato Mitch Evans, vincitore della scorsa gara in Germania, mentre sorprende il settimo tempo di Kimiya Sato. Il giapponese, assente una settimana fa ad Hockenheim per la concomitanza con l’Auto GP a Zeltweg, ha ripreso il proprio sedile in casa Campos al posto dell’assente Alexandre Rossi e si è portato a soli 560 millesimi dal tempo di Vandoorne, andando a precedere le due Dallara Rapax di Adrian Quaife-Hobbs e Simon Trummer. Chiude la Top-10 Daniel De Jong, con una nuova livrea del team MP Motorsport. Tiratissimi i distacchi, con ben 17 piloti in un secondo. Ultimo di questi Conor Daly, che ha parcheggiato la propria vettura nella via di fuga nel secondo settore. Attardate entrambe le Dallara Racing Engineering di Raffaele Marciello e Stefano Coletti che mostreranno il loro reale potenziale nelle qualifiche di questo pomeriggio.

Photo Pellegrini

Venerdì 25 luglio 2014, libere

1 - Stoffel Vandoorne - ART - 1'29"479 – 19 giri
2 - Felipe Nasr - Carlin - 1'29"540 - 21
3 - Stephane Richelmi - Dams - 1'29"838 - 20
4 - Jolyon Palmer - Dams - 1'29"877 - 14
5 - Mitch Evans - Russian Time - 1'29"950 - 19
6 - Johnny Cecotto - Trident - 1'29"989 - 12
7 – Kimiya Sato - Campos - 1'30"039 - 21
8 - Adrian Quaife Hobbs - Rapax - 1'30"046 – 20
9 - Simon Trummer - Rapax - 1'30"098 - 20
10 - Daniel De Jong - MP - 1'30"164 - 19
11 - Arthur Pic - Campos - 1'30"244 - 19
12 - Sergio Canamasas - Trident - 1'30"254 - 17
13 - Tom Dillmann - Caterham - 1'30"282 - 19
14 - Andre Negrao - Arden - 1'30"404 - 18
15 - Marco Sorensen - MP - 1'30"415 - 20
16 - Rio Haryanto - Caterham - 1'30"438 - 17
17 - Conor Daly - Lazarus - 1'30"453 - 14
18 - Nathanael Berthon - Lazarus - 1'30"507 - 21
19 - Stefano Coletti - Racing Engineering - 1'30"512 - 19
20 - Raffaele Marciello - Racing Engineering - 1'30"691 - 20
21 - Daniel Abt - Hilmer - 1'30"718 - 19
22 - Julian Leal - Carlin - 1'30"807 – 19
23 - Rene Binder - Arden - 1'31"005 - 19
24 - Jon Lancaster - Hilmer - 1'31"178 - 19
25 - Takuya Izawa - ART - 1'31"182 - 18
26 - Artem Markelov - Russian Time - 1'31"195 - 19
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI