Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
25 Lug 2014 [16:57]

Budapest – Qualifica
Nasr mette tutti in riga

Da Budapest – Antonio Caruccio

Non poteva esserci risultato migliore per Felipe Nasr. Il brasiliano della Carlin ha conquistato il primo tempo al termine delle qualifiche in 1’28”436, aggiudicandosi la partenza al palo per gara 1 prevista domani pomeriggio. Il terzo pilota della Williams ha preceduto di 182 millesimi Tom Dillmann, che è stato, insieme a Nasr, l’unico pilota a scalare la graduatoria con il secondo set ed ha un importante jolly a sua disposizione dato che Jolyon Palmer non è andato oltre il settimo tempo . La seconda fila sarà tutta per i colori del team Campos. La compagine iberica aveva portato con il primo treno di pneumatici Arthur Pic e Kimiya Sato davanti a tutti, e se entrambi non avessero commesso alcune piccole imperfezioni di guida, avrebbero potuto lottare per la prima fila.

Buon quinto tempo di Johnny Cecotto, che però dovrà scontare tre posizioni di penalità dopo l’incidente con Palmer questa mattina. Sesto Stoffel Vandoorne, che era invece stato il più veloce di tutti nella sessione libera. Buono l’ottavo tempo di Raffale Marciello. Il portacolori del Ferrari Driver Academy non aveva mai corso su questo circuito e già nelle prove libere di questa mattina non era riuscito a trovare il limite con la sua monoposto a gomma nuova. Chiudono la top-10 un ottimo Marco Sorensen, che sta portando avanti un grande lavoro con il team MP Motorsport, e Stephane Richelmi, che ha percorso solo cinque tornate prima di doversi fermare ai box per un problema al propulsore.

Photo Pellegrini

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Felipe Nasr - Carlin - 1'28"436
Tom Dillmann - Caterham - 1'28"618
2. fila
Arthur Pic - Campos - 1'28"643
Kimiya Sato - Campos - 1'28"658
3. fila
Stoffel Vandoorne - ART - 1'28"740
Jolyon Palmer - Dams - 1'28"791
4. fila
Raffaele Marciello - Racing Engineering - 1'28"932
Johnny Cecotto - Trident - 1'28"709 *
5. fila
Marco Sorensen - MP - 1'28"935
Stephane Richelmi - Dams - 1'28"941
6. fila
Mitch Evans - Russian Time - 1'28"969
Julian Leal - Carlin - 1'29"008
7. fila
Simon Trummer - Rapax - 1'29"060
Daniel Abt - Hilmer - 1'29"125
8. fila
Stefano Coletti - Racing Engineering - 1'29"139
Sergio Canamasas - Trident - 1'29"142
9. fila
Daniel De Jong - MP - 1'29"143
Nathanael Berthon - Lazarus - 1'29"217
10. fila
Conor Daly - Lazarus - 1'29"233
Rio Haryanto - Caterham - 1'29"277
11. fila
Andre Negrao - Arden - 1'29"292
Adrian Quaife Hobbs - Rapax - 1'29"462
12. fila
Jon Lancaster - Hilmer - 1'29"680
Rene Binder - Arden - 1'29"895
13. fila
Artem Markelov - Russian Time - 1'30"078
Takuya Izawa - ART - 1'30"427

* Indica 3 posizioni di penalità
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI