Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
22 Ago 2003 [12:27]

Budapest, 1° turno: Panis e Trulli si fanno vedere

Olivier Panis con la Toyota ha chiuso al comando il primo turno di prove libere. La pista sporca e il caldo afoso hanno messo a dura prove le gomme. Numerose le uscite di piste, innocue, che hanno coinvolto anche Michael Schumacher, autore di un testacoda. Su questo tracciato estremamente tortuoso proprio la Toyota potrebbe recitare un ruolo da protagonista assoluta. Ma attenzione anche alla Renault che ha piazzato Trulli al secondo posto davanti a Montoya con la Williams e a Barrichello, primo pilota Bridgestone in mezzo a tante Michelin. Solo nono Michael Schumacher. In crisi le McLaren. Le Minardi non sono distanti da Sauber e Jordan e potrebbero lottare per evitare l'ultima fila.

I tempi del 1° turno libero di venerdì 22 agosto 2003

1 - Olivier Panis (Toyota TF103) - 1'21"770
2 - Jarno Trulli (Renault R23) - 1'22"464
3 - Juan Pablo Montoya (Williams FW25-Bmw) - 1'22"592
4 - Rubens Barrichello (Ferrari F2003-GA) - 1'22"594
5 - Cristiano Da Matta (Toyota TF103) - 1'22"700
6 - Mark Webber (Jaguar R4-Cosworth) - 1'22"741
7 - Ralf Schumacher (Williams FW25-Bmw) - 1'22"757
8 - David Coulthard (McLaren Mp4-17D-Mercedes) - 1'22"797
9 - Michael Schumacher (Ferrari F2003-GA) - 1'22"842
10 - Fernando Alonso (Renault R23) - 1'23"214
11 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-17D-Mercedes) - 1'23"532
12 - Heinz-Harald Frentzen (Sauber C22-Ferrari) - 1'23"586
13 - Jenson Button (Bar 005-Honda) - 1'23"723
14 - Jacques Villeneuve (Bar 005-Honda) - 1'23"817
15 - Giancarlo Fisichella (Jordan EJ13-Ford) - 1'24"474
16 - Ralph Firman (Jordan EJ13-Ford) - 1'24"502
17 - Nick Heidfeld (Sauber C22-Ferrari) - 1'24"535
18 - Justin Wilson (Jaguar R4-Cosworth) - 1'24"669
19 - Jos Verstappen (Minardi PS03-Cosworth) - 1'25"579
20 - Nicolas Kiesa (Minardi PS03-Cosworth) - senza tempo
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar