formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
5 Apr 2014 [15:57]

Budapest, 3° turno: Rosenqvist si fa vedere

Massimo Costa

Nel terzo turno dei test FIA F.3 a Budapest, Felix Rosenqvist e il motore Mercedes si sono fatti finalmente vedere. Il vice campione 2013 ha infatti staccato il biglietto che dà l'accesso alla prima posizione abbassando notevolmente il limite, mezzo secondo rispetto al crono più veloce di venerdì realizzato da Max Verstappen. Rosenqvist ha infatti ottenuto 1'36"080 che lo ha posto davanti a un sempre splendido Antonio Giovinazzi, nuovamente secondo. Si conferma ad alto livello Max Verstappen, terzo davanti ad altri rookie come Jake Dennis, Esteban Ocon e Jules Szymkowiak. Sono in top ten anche Antonio Fuoco, in risalita, e Riccardo Agostini.

Sabato 5 aprile 2014, 3° turno

1 - Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'36"080 - 52 giri
2 - Antonio Giovinazzi (Dallara-VW) - Carlin - 1'36"214 - 30
3 - Max Verstappen (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 1'36"219 - 35
4 - Jake Dennis (Dallara-VW) - Carlin - 1'36"275 - 47
5 - Esteban Ocon (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'36"353 - 48
6 - Jules Szymkowiak (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 1'36"379 - 42
7 - Lucas Auer (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'36"395 - 42
8 - Jordan King (Dallara-VW) - Carlin - 1'36"583 - 45
9 - Antonio Fuoco (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'36"641 - 61
10 - Riccardo Agostini (Dallara-Mercedes) - Eurointernational - 1'36"769 - 49
11 - Edward Jones (Dallara-VW) - Carlin - 1'36"811 - 49
12 - Tom Blomqvist (Dallara-VW) - Carlin - 1'36"858 - 14
13 - Dennis Van de Laar (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'36"895 - 45
14 - Felipe Guimaraes (Dallara-Mercedes) - Double R - 1'36"905 - 52
15 - Roy Nissany (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'37"037 - 42
16 - Gustavo Menezes (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 1'37"277 - 31
17 - John Bryant-Meisner (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'37"284 - 53
18 - Richard Goddard (Dallara-NBE) - T Sport - 1'37"318 - 48
19 - Felix Serralles (Dallara-Mercedes) - West Tec - 1'37"319 - 31
20 - Sean Gelael (Dallara-VW) - Carlin - 1'37"376 - 48
21 - Alexander Toril (Dallara-NBE) - T Sport - 1'37"486 - 43
22 - Mitchell Gilbert (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'37"799 - 43
23 - Michele Beretta (Dallara-Mercedes) - Eurointernational - 1'37"903 - 51
24 - Hector Hurst (Dallara-Mercedes) - West Tec - 1'38"158 - 34
25 - Oscar Tunjo (Dallara-Renault) - Signature - 1'38"345 - 39
26 - Tatiana Calderon (Dallara-Renault) - Signature - 1'39"311 - 41
27 - Mark Kiralykuti (Dallara-Mercedes) - Zeller - 1'41"128 - 25