formula 1

Las Vegas - Libere 2
Norris leader davanti ad Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesUna leggera pioggia caduta nella pausa tra prima e seconda sessione libera, non ha cambiato i pian...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la seconda volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le o...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
26 Lug 2014 [18:20]

Budapest, gara 1: Stanaway trionfa

Da Budapest - Antonio Caruccio

Vittoria di Richie Stanaway al termine di gara 1 a Budapest. Dopo la pole position, il neozelandese si è preso anche il successo rilanciandosi in campionato, dopo aver controllato uno scatenato Robert Visoiu. Il romeno della Arden, partito bene dalla seconda fila, si è subito portato all’inseguimento di Stanaway grazie anche ad un avvio lento di Alex Lynn dalla prima fila. I due hanno fatto il vuoto alle loro spalle, ma nonostante un passo superiore della Dallara del team Arden, Robert non è riuscito a controllare le fasi salienti di gara.

Nel penultimo giro infatti, con Stanaway in crisi di gomme, quando si è avvicinato alla vettura della Status si è fatto trarre in inganno nella traiettoria andando a perdere la linea ideale e finendo sull’erba. Non si è fatto attendere Nick Yelloly, che ha infilato il Visoiu per il secondo posto, regalando la doppietta al team Status. Il romeno ha quindi terminato terzo sulla pista che lo aveva visto vincere gara 2 nel 2013. Quarto Lynn, autore di una corsa al di sotto delle aspettative, ma che ha ridotto i danni visto che alle sue spalle hanno chiuso il compagno in seno alla Carlin Emil Bernstorff e lo svizzero di Arden Patric Niederhauser.

I due si sono scambiati la quinta posizione nel sedicesimo passaggio. Ha perso terreno nell’ultimo giro Santiago Urrutia, fermo con la vettura di Koiranen dopo la bandiera a scacchi, chiudendo dodicesimo. L’uruguagio era stato molto aggressivo al via, andandosi a prendere la nona piazza superando anche il compagno Jimmy Eriksson. In prima fila per gara 2 scatteranno l’italo-inglese Dino Zamparelli ed il vincitore della scorsa gara ad Hockenheim, Jann Mardenborough.

Photo 4

Sabato 26 luglio 2014, gara 1

1 - Richie Stanaway - Status – 17 giri 27'36"453
2 - Nick Yelloly - Status – 2"606
3 - Robert Visoiu - Arden – 2”833
4 - Alex Lynn - Carlin – 3"997
5 - Emil Bernstorff – Carlin – 4”314
6 - Patric Niederhauser - Arden – 5"762
7 - Jann Mardenborough - Arden – 6"352
8 - Dino Zamparelli - ART – 12"039
9 - Dean Stoneman - Manor – 18"093
10 - Jimmy Eriksson - Koiranen – 18"762
11 - Marvin Kirchhofer – ART – 20”182
12 - Santiago Urrutia - Koiranen – 20"361
13 - Patrick Kujala - Manor – 21”650
14 - Alex Fontana - ART – 22"048
15 - Roman De Beer - Trident – 24"933
16 - Alfonso Celis – Status – 26”700
17 - Luis Sa Silva - Carlin – 26"976
18 - Riccardo Agostini - Hilmer – 27"363
19 - Nelson Mason - Hilmer – 29"576
20 - Mitchell Gilbert – Trident – 30”627
21 - Pal Varhaug – Jenzer – 30”946
22 - Matheo Tuscher - Jenzer – 31"655
23 - Christopher Hoher - Jenzer – 31"922
24 - Ryan Cullen - Manor – 33"168
25 - Carmen Jorda – Koiranen – 1’12”000

Giro veloce: Jann Mardenborough 1'36"271

Ritirato
11° giro - Sebastian Balthasar
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI