Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
24 Lug 2016 [10:13]

Budapest, gara 2
Albon vince e torna leader

Jacopo Rubino

Alex Albon riconquista la vetta della classifica generale della GP3 Series, vincendo gara 2 a Budapest: il thailandese non ha sciupato l'occasione di scattare dalla prima fila grazie alla griglia invertita, riuscendo anzi a strappare subito il comando al poleman Arjun Maini, nonostante la dura difesa dell'indiano. Nelle retrovie, intanto, grande brivido con l'incidente che ha coinvolto Akash Nandy, protagonista di un capottamento multiplo innescato da una vettura rivale. Indispensabile l'ingresso della safety-car, rientrata ai box alla fine del quarto giro. Da quel momento per Albon è stato relativamente semplice tenere la situazione sotto controllo, visto che Maini non aveva la stessa andatura. Il portacolori del team Jenzer si è comunque guadagnato una bella piazza d'onore, in quello che era appena il suo secondo weekend nella categoria.

Albon, prendendosi anche i due punti bonus grazie al best lap, sale così a 107 in campionato, mentre il compagno Charles Leclerc è a 104. Il monegasco ha chiuso terzo, senza però portare un attacco a Maini, e al restart ha rischiato quando è stato tamponato da un avventato Ralph Boschung. Lo svizzero, poi urtato a sua volta da Jack Aitken, è stato infatti punito con un drive-through che lo ha fatto precipitare in coda al gruppo.

Aitken ha invece proseguito regolarmente in quarta posizione, centrando il suo miglior risultato della stagione, davanti a Nirei Fukuzumi e al vincitore di ieri Matt Parry. Per la prima volta quest'anno, purtroppo, rimane a mani vuote il nostro Antonio Fuoco, ritrovatosi decimo senza poter recuperare: anche oggi, del resto, i sorpassi sono stati merce rarissima. Il calabrese rimane così a 90 lunghezze, vedendo un po' allontanarsi i battistrada Albon e Leclerc.

A completare la zona punti sono stati Jake Dennis (Arden) e Matevos Isaakyan (Koiranen), rispettivamente settimo e ottavo. Qualche manovra è riuscita a concretizzarla Nyck De Vries, 20esimo in griglia e 13esimo sotto la bandiera a scacchi. Per l'olandese una magra consolazione.

Domenica 24 luglio 2016, gara 2

1 - Alex Albon - ART - 17 giri 30'01"514
2 - Arjun Maini - Jenzer - 3"365
3 - Charles Leclerc - ART - 4"363
4 - Jack Aitken - Arden - 5"908
5 - Nirei Fukuzumi - ART - 6"955
6 - Matt Parry - Koiranen - 8"848
7 - Jake Dennis - Arden - 13"635
8 - Matevos Isaakyan - Koiranen - 14"600
9 - Kevin Joerg - DAMS - 15"820
10 - Antonio Fuoco - Trident - 16"522
11 - Santino Ferrucci - DAMS - 18"051
12 - Artur Janosz - Trident - 19"330
13 - Nyck De Vries - ART - 20"150
14 - Alex Palou - Campos - 22"892
15 - Richard Gonda - Jenzer - 23"631
16 - Giuliano Alesi - Trident - 24"330
17 - Konstantin Tereschenko - Campos - 27"348
18 - Sandy Stuvik - Trident - 28"354
19 - Jake Hughes - DAMS - 28"676
20 - Steijn Schothorst - Campos - 29"312
21 - Tatiana Calderon - Arden - 30"151
22 - Ralph Boschung - Koiranen - 34"831

Giro più veloce: Alex Albon 1'35"401

Ritirati
1° giro - Akash Nandy

Il campionato
1.Albon 107; 2.Leclerc 104; 3.Fuoco 90; 4.Parry 51; 5.Boschung 48; 6.De Vries 46; 7.Fukuzumi 41; 8.Dennis 35; 9.Hughes 31; 10.Aitken 22;
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI