Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
29 Lug 2016 [18:49]

Hockenheim, libere: comincia Aitken

Jacopo Rubino

È Jack Aitken ad inaugurare il weekend di Hockenheim per la GP3 Series, siglando il miglior tempo nelle prove libere. Il pilota della Arden, unico a scendere sotto al minuto e 29, si è insediato davanti a tutti con il suo 1'28"955, scavalcando di 131 millesimi Charles Leclerc. Il monegasco della ART in mattinata aveva già partecipato alla FP1 di Formula 1 guidando la Haas-Ferrari, come già accaduto a Silverstone e Budapest. Alle sue spalle troviamo poi il nostro Antonio Fuoco, uno dei tre contendenti al titolo 2016, mentre per adesso resta un poco più indietro il nuovo leader della classifica generale Alex Albon, ottavo.

A sorpresa, ha chiuso quarto un competitivo Giuliano Alesi, seguito da Santino Ferrucci della DAMS e da Steijn Schotorst. Proprio l'olandese della Campos, quando mancava poco più di un minuto dal termine, ha provocato l'esposizione della bandiera rossa fermandosi a bordo pista per un problema tecnico in uscita da curva 3/4, di fatto anticipando la chiusura del turno.

Settimo crono per Jake Hughes, mentre a completare la top 10 sono Jake Dennis (Arden) e Nyck De Vries (ART), splendido poleman all'Hungaroring. Regna ancora l'equilibrio nel gruppo, con i primi 16 classificati compresi in meno di un secondo. Sono 22 gli iscritti a questo appuntamento, con il team Jenzer che schiera soltanto due monoposto per Arjun Maini e Akash Nandy, mentre Richard Gonda ha dato ancora forfait nonostante fosse rientrato nei ranghi in Ungheria.

Venerdì 29 luglio 2016, libere

1 - Jack Aitken - Arden - 1'28"955 - 19 giri
2 - Charles Leclerc - ART - 1'29"086 - 21
3 - Antonio Fuoco - Trident - 1'29"182 - 20
4 - Giuliano Alesi - Trident - 1'29"215 - 20
5 - Santino Ferrucci - DAMS - 1'29"274 - 21
6 - Steijn Schothorst - Campos - 1'29"288 - 21
7 - Jake Hughes - DAMS - 1'29"293 - 20
8 - Alex Albon - ART - 1'29"299 - 20
9 - Jake Dennis - Arden - 1'29"386 - 20
10 - Nyck De Vries - ART - 1'29"400 - 20
11 - Alex Palou - Campos - 1'29"603 - 22
12 - Nirei Fukuzumi - ART - 1'29"644 - 20
13 - Matt Parry - Koiranen - 1'29"647 - 19
14 - Artur Janosz - Trident - 1'29"671 - 20
15 - Ralph Boschung - Koiranen - 1'29"743 - 21
16 - Arjun Maini - Jenzer - 1'29"899 - 21
17 - Sandy Stuvik - Trident - 1'29"981 - 19
18 - Konstantin Tereschenko - Campos - 1'30"084 - 18
19 - Kevin Joerg - DAMS - 1'30"096 - 21
20 - Matevos Isaakyan - Koiranen - 1'30"220 - 20
21 - Tatiana Calderon - Arden - 1'30"347 - 18
22 - Akash Nandy - Jenzer - 1'30"926 - 19
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI