Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
29 Lug 2016 [18:49]

Hockenheim, libere: comincia Aitken

Jacopo Rubino

È Jack Aitken ad inaugurare il weekend di Hockenheim per la GP3 Series, siglando il miglior tempo nelle prove libere. Il pilota della Arden, unico a scendere sotto al minuto e 29, si è insediato davanti a tutti con il suo 1'28"955, scavalcando di 131 millesimi Charles Leclerc. Il monegasco della ART in mattinata aveva già partecipato alla FP1 di Formula 1 guidando la Haas-Ferrari, come già accaduto a Silverstone e Budapest. Alle sue spalle troviamo poi il nostro Antonio Fuoco, uno dei tre contendenti al titolo 2016, mentre per adesso resta un poco più indietro il nuovo leader della classifica generale Alex Albon, ottavo.

A sorpresa, ha chiuso quarto un competitivo Giuliano Alesi, seguito da Santino Ferrucci della DAMS e da Steijn Schotorst. Proprio l'olandese della Campos, quando mancava poco più di un minuto dal termine, ha provocato l'esposizione della bandiera rossa fermandosi a bordo pista per un problema tecnico in uscita da curva 3/4, di fatto anticipando la chiusura del turno.

Settimo crono per Jake Hughes, mentre a completare la top 10 sono Jake Dennis (Arden) e Nyck De Vries (ART), splendido poleman all'Hungaroring. Regna ancora l'equilibrio nel gruppo, con i primi 16 classificati compresi in meno di un secondo. Sono 22 gli iscritti a questo appuntamento, con il team Jenzer che schiera soltanto due monoposto per Arjun Maini e Akash Nandy, mentre Richard Gonda ha dato ancora forfait nonostante fosse rientrato nei ranghi in Ungheria.

Venerdì 29 luglio 2016, libere

1 - Jack Aitken - Arden - 1'28"955 - 19 giri
2 - Charles Leclerc - ART - 1'29"086 - 21
3 - Antonio Fuoco - Trident - 1'29"182 - 20
4 - Giuliano Alesi - Trident - 1'29"215 - 20
5 - Santino Ferrucci - DAMS - 1'29"274 - 21
6 - Steijn Schothorst - Campos - 1'29"288 - 21
7 - Jake Hughes - DAMS - 1'29"293 - 20
8 - Alex Albon - ART - 1'29"299 - 20
9 - Jake Dennis - Arden - 1'29"386 - 20
10 - Nyck De Vries - ART - 1'29"400 - 20
11 - Alex Palou - Campos - 1'29"603 - 22
12 - Nirei Fukuzumi - ART - 1'29"644 - 20
13 - Matt Parry - Koiranen - 1'29"647 - 19
14 - Artur Janosz - Trident - 1'29"671 - 20
15 - Ralph Boschung - Koiranen - 1'29"743 - 21
16 - Arjun Maini - Jenzer - 1'29"899 - 21
17 - Sandy Stuvik - Trident - 1'29"981 - 19
18 - Konstantin Tereschenko - Campos - 1'30"084 - 18
19 - Kevin Joerg - DAMS - 1'30"096 - 21
20 - Matevos Isaakyan - Koiranen - 1'30"220 - 20
21 - Tatiana Calderon - Arden - 1'30"347 - 18
22 - Akash Nandy - Jenzer - 1'30"926 - 19
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI