F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
29 Lug 2016 [18:49]

Hockenheim, libere: comincia Aitken

Jacopo Rubino

È Jack Aitken ad inaugurare il weekend di Hockenheim per la GP3 Series, siglando il miglior tempo nelle prove libere. Il pilota della Arden, unico a scendere sotto al minuto e 29, si è insediato davanti a tutti con il suo 1'28"955, scavalcando di 131 millesimi Charles Leclerc. Il monegasco della ART in mattinata aveva già partecipato alla FP1 di Formula 1 guidando la Haas-Ferrari, come già accaduto a Silverstone e Budapest. Alle sue spalle troviamo poi il nostro Antonio Fuoco, uno dei tre contendenti al titolo 2016, mentre per adesso resta un poco più indietro il nuovo leader della classifica generale Alex Albon, ottavo.

A sorpresa, ha chiuso quarto un competitivo Giuliano Alesi, seguito da Santino Ferrucci della DAMS e da Steijn Schotorst. Proprio l'olandese della Campos, quando mancava poco più di un minuto dal termine, ha provocato l'esposizione della bandiera rossa fermandosi a bordo pista per un problema tecnico in uscita da curva 3/4, di fatto anticipando la chiusura del turno.

Settimo crono per Jake Hughes, mentre a completare la top 10 sono Jake Dennis (Arden) e Nyck De Vries (ART), splendido poleman all'Hungaroring. Regna ancora l'equilibrio nel gruppo, con i primi 16 classificati compresi in meno di un secondo. Sono 22 gli iscritti a questo appuntamento, con il team Jenzer che schiera soltanto due monoposto per Arjun Maini e Akash Nandy, mentre Richard Gonda ha dato ancora forfait nonostante fosse rientrato nei ranghi in Ungheria.

Venerdì 29 luglio 2016, libere

1 - Jack Aitken - Arden - 1'28"955 - 19 giri
2 - Charles Leclerc - ART - 1'29"086 - 21
3 - Antonio Fuoco - Trident - 1'29"182 - 20
4 - Giuliano Alesi - Trident - 1'29"215 - 20
5 - Santino Ferrucci - DAMS - 1'29"274 - 21
6 - Steijn Schothorst - Campos - 1'29"288 - 21
7 - Jake Hughes - DAMS - 1'29"293 - 20
8 - Alex Albon - ART - 1'29"299 - 20
9 - Jake Dennis - Arden - 1'29"386 - 20
10 - Nyck De Vries - ART - 1'29"400 - 20
11 - Alex Palou - Campos - 1'29"603 - 22
12 - Nirei Fukuzumi - ART - 1'29"644 - 20
13 - Matt Parry - Koiranen - 1'29"647 - 19
14 - Artur Janosz - Trident - 1'29"671 - 20
15 - Ralph Boschung - Koiranen - 1'29"743 - 21
16 - Arjun Maini - Jenzer - 1'29"899 - 21
17 - Sandy Stuvik - Trident - 1'29"981 - 19
18 - Konstantin Tereschenko - Campos - 1'30"084 - 18
19 - Kevin Joerg - DAMS - 1'30"096 - 21
20 - Matevos Isaakyan - Koiranen - 1'30"220 - 20
21 - Tatiana Calderon - Arden - 1'30"347 - 18
22 - Akash Nandy - Jenzer - 1'30"926 - 19
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI