World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
3 Mag 2015 [16:01]

Budapest, gara 2
Vince Pizzonia davanti a Pulcini

Claudio Pilia

L’erroraccio nell’ultimo giro di gara 1, evidentemente, non gli era andato proprio giù, così Antonio Pizzonia si è riscattato imponendosi nella gara 2 dell’Auto GP. Davanti all’ormai tradizionale bagno di folla dell’Hungaroring, il pilota brasiliano del team Zele è partito subito all’attacco, guadagnando a suon di sorpassi la vetta della corsa già a metà del primo giro, prima di prendere il largo sul resto del gruppo. Un dominio, sottolineato dal giro più veloce fatto segnare in 1'34"901 (unico a scendere sotto il muro del minuto e 35”), che nemmeno la lieve pioggia ha rallentato, portandosi al comando anche del campionato.

Alle spalle dell’irraggiungibile driver carioca, un’ottima gara l’ha fatta Leonardo Pulcini, al via con una monoposto del team FMS. Il giovane pilota 16enne, dopo un “largo” nelle fasi iniziali, ha resistito alle azioni di disturbo di Johnny Cecotto (Virtuosi UK), finito in testacoda nel corso del decimo giro proprio mentre tentava di avvicinare l’italiano. Pulcini ha poi iniziato a stampare degli ottimi tempi, creando un solco di ben 11 secondi sul figlio d’arte venezuelano.

Buona anche la prova dell’angolano Luis Sa Silva, risalito fino alla quarta posizione, davanti al giovane Nikita Zlobin; il russo è stato protagonista di una bella azione su Facundo Regalia nel corso del 12esimo giro, provando (invano, con un bloccaggio) il sorpasso in curva 2, prima di completare l’operazione alla staccata della curva 4. L’argentino è poi definitivamente andato in crisi con le gomme, perdendo terreno in poche tornate e facendosi superare anche da Sa Silva.

Alle spalle del sudamericano bene il gentleman driver Giuseppe Cipriani, finito davanti a Von Grunigen che ha pure provato un cambio gomme per strappare il giro veloce, mentre in fondo al gruppo ci è finito il poleman Andres Mendez, facilmente superato dal gruppo e poi punito da un drive-through per partenza anticipata.

Nella foto, Antonio Pizzonia (Photo 4)

Domenica 3 maggio 2015, gara 2

1 - Antonio Pizzonia - Zele - 20 giri 32'56"764
2 - Leonardo Pulcini - FMS - 10"247
3 - Johnny Cecotto - Virtuosi UK - 21"334
4 - Luis Sa Silva - Zele - 36"325
5 - Nikita Zlobin - Virtuosi UK - 39"955
6 - Facundo Regalia - FMS - 43"794
7 - Giuseppe Cipriani - Ibiza - 43"847
8 - Christof Von Grunigen - Coloni - 1'16"315
9 - Andres Mendez - Zele - 1'28"040

Giro più veloce: Antonio Pizzonia in 1'34"901