F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedyNelle due sessioni di libere i più veloci erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri. ...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
9 Set 2012 [12:36]

Budapest, gara 2: domina Regalia

Dall’inviato Antonio Caruccio

Un successo indiscusso quello di Facu Regalia in gara-2 a Budapest. L’argentino ha dominato dall’inizio alla fine la corsa, partendo dalla pole position e registrando anche il giro più veloce. Una gara molto tranquilla, senza particolari colpi di scena o attacchi nelle prime posizioni, con Sam Dejonghe che ha conquistato la medaglia d’argento precedendo il leader di campionato Gianmarco Raimondo. Il canadese, dopo il successo di ieri, si avvicina ancora di più al titolo dato che il suo principale rivale, Niccolò Schirò, ha chiuso quarto, alle sue spalle. Nella classe Copa un’altra vittoria di Kevin Giovesi, che grazie al compagno di squadra Matteo Davenia, regala una doppietta alla Dav Racing. Il lombardo, che partiva dalla sesta fila, è stato bravo nel trovare i giusti spazi in partenza e con due manovre mirate a conquistare nuovamente la coppa dopo Brands Hatch.

Domenica 9 settembre 2012, gara 2

1 - Facu Regalia (Dallara 312) – Campos – 17 giri 28’53”415
2 - Sam Dejonghe (Dallara 312) - West Tec - 7"137
3 - Gianmarco Raimondo (Dallara 312) - RP – 7"997
4 - Niccolò Schirò (Dallara 312) - RP - 14"175
5 - Mans Grenhagen (Dallara 312) – De Villota – 18”427
6 - Roberto La Rocca (Dallara 312) - West Tec - 21"595
7 - Tatiana Calderon (Dallara 312) - De Villota - 22"337
8 - Kevin Giovesi (Dallara 308) – Dav Racing - 25"912
9 - Juan Carlos Sistos (Dallara 312) - De Villota - 30"336
10 - Matteo Davenia (Dallara 308) – Dav Racing - 33"540
11 - Jordan Oon (Dallara 308) - West Tec - 35"818
12 - Gerrard Barrabeig (Dallara 308) - Corbetta - 37"698
13 - Noel Jammal (Dallara 312) - Cedars - 42"147
14 - Alexandre Cougnaud (Dallara 308) - Top F3 – 49”888
15 - Valeria Carballo (Dallara 308) - De Villota - 54"230
16 - Cristian Serrada (Dallara 308) – Drivex – 54”631
17 - Alexander Boquoi (Dallara 308) - RP - 56"355
18 - Jordan Perroy (Dallara 308) – Top F3 – 56”477
19 - Trino Rojas (Dallara 308) - RP – 1’01"975
20 - Denis Nagulin (Dallara 312) - Campos - 1'02"388
21 - Chris Vlok (Dallara 3008) – West Tec – 1’03”039
22 - Matteo Torta (Dallara 308) - Corbetta - 1'03"983
23 - Corey Smith (Dallara 312) – Top F3 – 1 giro

Giro veloce: Facu Regalia 1’41”139

Non partito
Moises Soriano

Il campionato
1. Raimondo 233 punti; 2. Schirò 196; 3. Grenhagen 165; 4. Dejonghe 133; 5. Regalia 120; 6. Sistos 87; 7. Giovesi 68; 8. Jammal 52; 9. Calderon 38; 10. Beretta 36