Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
14 Giu 2015 [10:45]

Budapest, gara 2: vince Gonda

Da Budapest - Antonio Caruccio

Richard Gonda vince la sua prima gara nel Renault Sport Trophy a Budapest. Dopo aver segnato due pole position nella categoria Prestige, lo slovacco riesce così ad ottenere il successo che invece gli era mancato in Belgio, due settimane fa per il round di apertura. L’alfiere di ART Junior ha facilmente mantenuto la leadership al via, e così si è involato solitario verso la bandiera a scacchi. Secondo gradino del podio per Dario Capitanio, che ha amministrato il secondo posto quando si è reso conto che Gonda era ormai scappato via. Animata la battaglia per il terzo gradino del podio, che ha visto Diederick Sijtohoff avere la meglio sui compagni in seno al V8 Racing Max Braams e Stefano Costantini. Proprio il romano, non brillante al via, ha recuperato posizioni nel corso della gara, sino alla quinta piazza arrivata al tredicesimo passaggio, quando dopo aver superato Fornè alla curva 8 si è avvantaggiato anche del ritiro di Niccolò Nalio. L’emiliano di casa Oregon si è dovuto ritirare mentre occupava la quarta piazza e stava andando all’attacco dell’ultimo gradino del podio. Poco prima di fermare la sua vettura nella via di fuga, Niccolò era stato protagonista di un’uscita a piena velocità in rettilineo sull’erba.

Photo Pellegrini

Domenica 14 giugno 2015, gara Prestige

1 – Richard Gonda – Art Junior – 16 giri
2 – Dario Capitanio – Oregon – 25”217
3 – Diederick Sijthoff – V8 Racing – 42”336
4 – Max Braams – V8 Racing – 42”669
5 – Stafano Costantini – V8 Racing – 42”997
6 – David Cebrian – Monlau – 43”497
7 – Toni Fornè – Art Junior – 44”587
8 – Antonio Coimbra – Verschuur – 56”914
9 – Philippe Bourgois – Zele – 1’00”073
10 – Jeroen Schothorst – Verschuur – 1’00”565
11 – Adalberto Baptista – Oregon – 1’02”994
12 – Philippe Haezebrouck – Zele – 1’17”589

Giro veloce: Richard Gonda 1’42”961

Ritirato
Niccolò Nalio