formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
14 Giu 2015 [10:45]

Budapest, gara 2: vince Gonda

Da Budapest - Antonio Caruccio

Richard Gonda vince la sua prima gara nel Renault Sport Trophy a Budapest. Dopo aver segnato due pole position nella categoria Prestige, lo slovacco riesce così ad ottenere il successo che invece gli era mancato in Belgio, due settimane fa per il round di apertura. L’alfiere di ART Junior ha facilmente mantenuto la leadership al via, e così si è involato solitario verso la bandiera a scacchi. Secondo gradino del podio per Dario Capitanio, che ha amministrato il secondo posto quando si è reso conto che Gonda era ormai scappato via. Animata la battaglia per il terzo gradino del podio, che ha visto Diederick Sijtohoff avere la meglio sui compagni in seno al V8 Racing Max Braams e Stefano Costantini. Proprio il romano, non brillante al via, ha recuperato posizioni nel corso della gara, sino alla quinta piazza arrivata al tredicesimo passaggio, quando dopo aver superato Fornè alla curva 8 si è avvantaggiato anche del ritiro di Niccolò Nalio. L’emiliano di casa Oregon si è dovuto ritirare mentre occupava la quarta piazza e stava andando all’attacco dell’ultimo gradino del podio. Poco prima di fermare la sua vettura nella via di fuga, Niccolò era stato protagonista di un’uscita a piena velocità in rettilineo sull’erba.

Photo Pellegrini

Domenica 14 giugno 2015, gara Prestige

1 – Richard Gonda – Art Junior – 16 giri
2 – Dario Capitanio – Oregon – 25”217
3 – Diederick Sijthoff – V8 Racing – 42”336
4 – Max Braams – V8 Racing – 42”669
5 – Stafano Costantini – V8 Racing – 42”997
6 – David Cebrian – Monlau – 43”497
7 – Toni Fornè – Art Junior – 44”587
8 – Antonio Coimbra – Verschuur – 56”914
9 – Philippe Bourgois – Zele – 1’00”073
10 – Jeroen Schothorst – Verschuur – 1’00”565
11 – Adalberto Baptista – Oregon – 1’02”994
12 – Philippe Haezebrouck – Zele – 1’17”589

Giro veloce: Richard Gonda 1’42”961

Ritirato
Niccolò Nalio