Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
14 Giu 2015 [10:45]

Budapest, gara 2: vince Gonda

Da Budapest - Antonio Caruccio

Richard Gonda vince la sua prima gara nel Renault Sport Trophy a Budapest. Dopo aver segnato due pole position nella categoria Prestige, lo slovacco riesce così ad ottenere il successo che invece gli era mancato in Belgio, due settimane fa per il round di apertura. L’alfiere di ART Junior ha facilmente mantenuto la leadership al via, e così si è involato solitario verso la bandiera a scacchi. Secondo gradino del podio per Dario Capitanio, che ha amministrato il secondo posto quando si è reso conto che Gonda era ormai scappato via. Animata la battaglia per il terzo gradino del podio, che ha visto Diederick Sijtohoff avere la meglio sui compagni in seno al V8 Racing Max Braams e Stefano Costantini. Proprio il romano, non brillante al via, ha recuperato posizioni nel corso della gara, sino alla quinta piazza arrivata al tredicesimo passaggio, quando dopo aver superato Fornè alla curva 8 si è avvantaggiato anche del ritiro di Niccolò Nalio. L’emiliano di casa Oregon si è dovuto ritirare mentre occupava la quarta piazza e stava andando all’attacco dell’ultimo gradino del podio. Poco prima di fermare la sua vettura nella via di fuga, Niccolò era stato protagonista di un’uscita a piena velocità in rettilineo sull’erba.

Photo Pellegrini

Domenica 14 giugno 2015, gara Prestige

1 – Richard Gonda – Art Junior – 16 giri
2 – Dario Capitanio – Oregon – 25”217
3 – Diederick Sijthoff – V8 Racing – 42”336
4 – Max Braams – V8 Racing – 42”669
5 – Stafano Costantini – V8 Racing – 42”997
6 – David Cebrian – Monlau – 43”497
7 – Toni Fornè – Art Junior – 44”587
8 – Antonio Coimbra – Verschuur – 56”914
9 – Philippe Bourgois – Zele – 1’00”073
10 – Jeroen Schothorst – Verschuur – 1’00”565
11 – Adalberto Baptista – Oregon – 1’02”994
12 – Philippe Haezebrouck – Zele – 1’17”589

Giro veloce: Richard Gonda 1’42”961

Ritirato
Niccolò Nalio