formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
14 Giu 2015 [19:23]

Budapest, gara 3: Schothorst facile

Da Budapest - Antonio Caruccio

Vince in scioltezza Steijn Schothorst la terza gara del week-end ungherese della RS01 dedicata ai piloti Elite. L’olandese, replicando la vittoria di Spa-Francorchamps, si è così allontanato in classifica, precedendo sotto la bandiera a scacchi Roy Geerts, che ha avuto al via la meglio su Vittorio Ghirelli. Il romano, che qui a Budapest ha sempre ottenuto grandi prestazioni, si è confermato sul podio con la vettura del team Zele, precedendo Wolfgang Reip, vincitore sabato della gara Endurance. Solo quinto Andrea Pizzitola, accreditato alla vigilia come uno dei protagonisti dell’evento ungherese, ma parso in difficoltà nelle qualifiche. Situazione analoga per il team Oregon, alle prese con un po’ di sovrasterzo di troppo, che ha visto nuovamente in David Fumanelli il proprio miglior alfiere. Il lombardo si è preso la sesta posizione con un doppio sorpasso all’ottavo passaggio in curva 4 ai danni di Luciano Bacheta e Nicky Pastorelli. Problemi all’idroguida hanno invece rallentato Federico Leo, comunque ottavo al traguardo.

Photo Pellegrini

Domenica 14 giugno 2015, gara Elite

1 – Steijn Schothorst – Verschuur – 16 giri 27’42”171
2 – Roy Geerts – V8 Racing – 10”224
3 – Vittorio Ghirelli – Zele – 13”583
4 – Wolfgang Reip – Monlau – 16”428
5 – Andrea Pizzitola – Art Junior – 17”040
6 – David Fumanelli – Oregon – 24”730
7 – Luciano Bacheta – Oregon – 25”345
8 – Federico Leo – V8 Racing – 27”723
9 – Nicky Pastorelli – V8 Racing – 28”781
10 – Indy Dontje – Art Junior – 31”522
11 – Miguel Ramos – Verschuur – 33”505
12 – Alan Hellmeister – Oregon – 39”066
13 – Bas Schothorst – Zele – 39”608

Giro veloce: Steijn Schothorst 1'42"890

Endurance
1. Fumanelli/Capitanio 43 punti;, 2. Reip 37, 3. Bacheta/Nalio 30; 4. Pizzitola/Gonda 30; 5. Cebrian 25
Elite
1. S. Schothorst 75; 2. Reip 45; 3. Pizzitola 43; 4. Ghirelli 35; 5. Geerts 24
Prestige
1. Sijthoff 52; 2 Gonda 50; 3. Capitanio 33; 4. Braams 32; 5. Forné 30