Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
14 Giu 2015 [19:23]

Budapest, gara 3: Schothorst facile

Da Budapest - Antonio Caruccio

Vince in scioltezza Steijn Schothorst la terza gara del week-end ungherese della RS01 dedicata ai piloti Elite. L’olandese, replicando la vittoria di Spa-Francorchamps, si è così allontanato in classifica, precedendo sotto la bandiera a scacchi Roy Geerts, che ha avuto al via la meglio su Vittorio Ghirelli. Il romano, che qui a Budapest ha sempre ottenuto grandi prestazioni, si è confermato sul podio con la vettura del team Zele, precedendo Wolfgang Reip, vincitore sabato della gara Endurance. Solo quinto Andrea Pizzitola, accreditato alla vigilia come uno dei protagonisti dell’evento ungherese, ma parso in difficoltà nelle qualifiche. Situazione analoga per il team Oregon, alle prese con un po’ di sovrasterzo di troppo, che ha visto nuovamente in David Fumanelli il proprio miglior alfiere. Il lombardo si è preso la sesta posizione con un doppio sorpasso all’ottavo passaggio in curva 4 ai danni di Luciano Bacheta e Nicky Pastorelli. Problemi all’idroguida hanno invece rallentato Federico Leo, comunque ottavo al traguardo.

Photo Pellegrini

Domenica 14 giugno 2015, gara Elite

1 – Steijn Schothorst – Verschuur – 16 giri 27’42”171
2 – Roy Geerts – V8 Racing – 10”224
3 – Vittorio Ghirelli – Zele – 13”583
4 – Wolfgang Reip – Monlau – 16”428
5 – Andrea Pizzitola – Art Junior – 17”040
6 – David Fumanelli – Oregon – 24”730
7 – Luciano Bacheta – Oregon – 25”345
8 – Federico Leo – V8 Racing – 27”723
9 – Nicky Pastorelli – V8 Racing – 28”781
10 – Indy Dontje – Art Junior – 31”522
11 – Miguel Ramos – Verschuur – 33”505
12 – Alan Hellmeister – Oregon – 39”066
13 – Bas Schothorst – Zele – 39”608

Giro veloce: Steijn Schothorst 1'42"890

Endurance
1. Fumanelli/Capitanio 43 punti;, 2. Reip 37, 3. Bacheta/Nalio 30; 4. Pizzitola/Gonda 30; 5. Cebrian 25
Elite
1. S. Schothorst 75; 2. Reip 45; 3. Pizzitola 43; 4. Ghirelli 35; 5. Geerts 24
Prestige
1. Sijthoff 52; 2 Gonda 50; 3. Capitanio 33; 4. Braams 32; 5. Forné 30