formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
16 Giu 2023 [10:12]

Budapest, libere 1
Ramos segna il miglior tempo

Massimo Costa - Dutch Photo

Ieri, nella giornata di test collettivi, per un problema al trasponder i suoi tempi praticamente non erano stati resi noti nella seconda sessione. Stamane, nel primo turno libero molto importante in quanto si terrà allo stesso orario delle due qualifiche di sabato e domenica, quindi si presume con una temperatura aria e pista similare, Santiago Ramos del team RPM ha staccato il miglior tempo in 1'39"174. Se nei due turni del test soltanto due piloti erano scesi sotto l'1'40", in questa sessione ci sono riusciti in 17 a conferma del progressivo miglioramento delle prestazioni.

Ramos ha preceduto Joshua Dufek del team Van Amersfoort di 22 millesimi (1'39"196) mentre in terza posizione c'è il suo compagno di squadra Maceo Capietto, a lungo primo in classifica. Quarta piazza per Kas Haverkort (Van Amersfoort), primo tra coloro che abitano le zone nobili della classifica di campionato. Il leader Tim Tramnitz (R-Ace) è soltanto 14esimo mentre Andrea Antonelli del team Prema, secondo nella graduatoria generale, è ancora più lontano. Una situazione complicata per il tedesco e l'italiano in quanto i loro compagni sono riusciti a inserirsi nelle zone alte della classifica.

Il team veneto è quinto con Rafael Camara e 12esimo con Lorenzo Fluxa, Antonelli per ora arranca in una inusuale 24esima piazza, con anche qualche tempo cancellato per track limits. In casa Trident, Owen Tangavelou è stato il più veloce risultando sesto mentre da Monolite, Kirill Smal è 13esimo. Da G4 Racing (ieri leader con Michael Belov, nono in questo turno) è arrivato Alessandro Giusti, assente nel test per aver sostenuto esami scolastici. Non è invece pervenuto Shannon Lugassy nel box KIC, come già accaduto a Montmelò.

Si annuncia comunque un weekend interessante e quanto mai incerto. Su tre turni di prove fino ad ora disputate tra la libera odierna e il test collettivo di giovedì, si sono alternati al comando tre piloti di tre diverse squadre: Trident, G4 Racing e RPM.

Venerdì 16 giugno 2023, libere 1

1 - Santiago Ramos - RPM - 1'39"174 - 19 giri
2 - Joshua Dufek - Van Amersfoort - 1'39"196 - 22
3 - Maceo Capietto - RPM - 1'39"380 - 17
4 - Kas Haverkort - Van Amersfoort - 1'39"388 - 8
5 - Rafael Camara - Prema - 1'39"422 - 22
6 - Owen Tangavelou - Trident - 1'39"461 - 21
7 - Sami Meguetounif - MP Motorsport - 1'39"484 - 18
8 - Martinius Stenshorne - R-Ace - 1'39"503 - 23
9 - Michael Belov - G4 Racing - 1'39"530 - 21
10 - Victor Bernier - MP Motorsport - 1'39"683 - 20
11 - Laurens Van Hoepen - ART - 1'39"685 - 20
12 - Lorenzo Fluxa - Prema - 1'39"765 - 21
13 - Kirill Smal - Monolite - 1'39"828 - 21
14 - Tim Tramnitz - R-Ace - 1'39"875 - 24
15 - Roman Bilinski - Trident - 1'39"901 - 19
16 - Marcus Amand - ART - 1'39"937 - 19
17 - Levente Revesz - Arden - 1'39"999 - 18
18 - Esteban Masson - Sainteloc - 1'40"000 - 22
19 - Joshua Durksen - Arden - 1'40"066 - 21
20 - Nikhil Bohra - Trident - 1'40"114 - 21
21 - Adam Fitzgerald - RPM - 1'40"153 - 17
22 - Matias Zagazeta - R-Ace - 1'40"165 - 24
23 - Dilano Van't Hoff - MP Motorsport - 1'40"196 - 19
24 - Andrea Antonelli - Prema - 1'40"226 - 19
25 - Maya Weug - KIC - 1'40"288 - 19
26 - Charlie Wurz - ART - 1'40"411 - 20
27 - Alessandro Giusti - G4 Racing - 1'40"594 - 18
28 - Niels Koolen - Van Amersfoort - 1'40"741 - 20
29 - Tom Lebbon - Arden - 1'40"818 - 20
30 - Enzo Scionti - Monolite - 1'41"063 - 20
31 - Lucas Medina - Sainteloc - 1'41"159 - 21
32 - Giovanni Maschio - Monolite - 1'41"205 - 18
33 - Emerson Fittipaldi - Sainteloc - 1'41"309 - 20
34 - Oleksandr Partyshev - KIC - 1'41"595 - 21
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE