formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
15 Giu 2023 [17:14]

Budapest, test 2° turno
La zampata di Belov e di G4

Massimo Costa

Al termine della giornata di test collettivi che precede il weekend della Formula Regional European by Alpine a Budapest, si è scatenata la caccia al miglior tempo. In una girandola di riferimenti cronometrici sempre migliorati, alla fine in cima alla classifica è spuntato il nome di Michael Belov del team G4 Racing di Patrick Gnos. Il russo, che corre con licenza del Kirghizistan, occupava già le posizioni della top 10 finché non ha messo a segno il primo tempo assoluto. Una bella soddisfazione per la squadra spagnola che oggi non ha potuto schierare la seconda vettura per Alessandro Giusti in quanto il campione della F4 francese 2022 era impegnato in un esame scolastico, ma arriverà in serata.

Belov ha ottenuto il tempo di 1'39"867 ed ha battuo un ottimo Maceo Capietto del team RPM che occupava la prima piazza con 1'39"909. Soltanto il russo e il francese sono riusciti a scendere sotto il muro dell'1'40". Terzo si è portato Lorenzo Fluxa, leader per quanto riguarda i piloti Prema. Rafael Camara ha infatti terminato in quarta posizione proprio davanti ad Andrea Antonelli. In mezzo ai ragazzi di René Rosin si è infilato Martinius Stenshorne di R-Ace. Per Prema un ottimo risultato in quanto ha piazzato tre piloti nelle prime sei posizioni.

Buona sessione anche per Monolite che con Kirill Smal ha terminato ottavo. Il russo è alla sua seconda esperienza nel campionato ed ha già preso in mano la vettura del team di Rudi Mariotto. Rimante in Top 10 il team Trident, nuovamente con Roman Bilinski che era stato il più rapido nel primo turno. L'inglese di origini polacche è decimi dietro al leader della categoria, Tim Tramnitz. L'altro pilota italiano presente, Giovvani Maschio (Monolite) è 27esimo. Per problemi al trasponder, non è stato registrato il tempo di Santiago Ramos di RPM.

Giovedì 15 giugno 2023, test collettivo 2° turno

1 - Michael Belov - G4 Racing - 1'39"867 - 24 giri
2 - Maceo Capietto - RPM - 1'39"909 - 18
3 - Lorenzo Fluxa - Prema - 1'40"019 - 33
4 - Martinius Stenshorne - R-Ace - 1'40"021 - 34
5 - Rafael Camara - Prema - 1'40"046 - 38
6 - Andrea Antonelli - Prema - 1'40"138 - 40
7 - Laurens Van Hoepen - ART - 1'40"142 - 27
8 - Kirill Smal - Monolite - 1'40"389 - 33
9 - Tim Tramnitz - R-Ace - 1'40"506 - 30
10 - Roman Bilinski - Trident - 1'40"626 - 26
11 - Adam Fitzgerald - RPM - 1'40"663 - 26
12 - Joshua Durksen - Arden - 1'40"682 - 26
13 - Kas Haverkort - Van Amersfoort - 1'40"819 - 31
14 - Levente Revesz - Arden - 1'40"829 - 30
15 - Joshua Dufek - Van Amersfoort - 1'41"032 - 32
16 - Marcus Amand - ART - 1'41"089 - 31
17 - Nikhil Bohra - Trident - 1'41"171 - 30
18 - Charlie Wurz - ART - 1'41"172 - 27
19 - Esteban Masson - Sainteloc - 1'41"189 - 32
20 - Owen Tangavelou - Trident - 1'41"235 - 31
21 - Victor Bernier - MP Motorsport - 1'41"306 - 32
22 - Dilano Van't Hoff - MP Motorsport - 1'41"349 - 31
23 - Sami Meguetounif - MP Motorsport - 1'41"355 - 29
24 - Maya Weug - KIC - 1'41"500 - 26
25 - Emerson Fittipaldi - Sainteloc - 1'41"533 - 26
26 - Tom Lebbon - Arden - 1'41"564 - 24
27 - Giovanni Maschio - Monolite - 1'41"924 - 34
28 - Niels Koolen - Van Amersfoort - 1'41"979 - 37
29 - Oleksandr Partyshev - KIC - 1'42"249 - 32
30 - Enzo Scionti - Monolite - 1'42"286 - 33
31 - Matias Zagazeta - R-Ace - 1'42"419 - 12
32 - Lucas Medina - Sainteloc - 1'42"586 - 24
33 - Santiago Ramos - RPM - no time

TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE