formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
5 Ago 2006 [12:29]

Budapest, libere 3: Ferrari al top, bene Kubica

Ottimo preludio alle qualifiche per la Scuderia Ferrari, che nella terza ed ultima sessione di libere conquista i due tempi migliori, con Schumacher (1'20"795") e Massa a distaccare il resto del gruppo. In terza posizione bella prova per il debuttante Robert Kubica, a 1"1 dal tedesco. Barrichello, terzo, sembra essere davvero convincente in terra Ungherese, mentre il compagno di squadra Button rimane vittima di una nefasta rottura che lo costringerà alla penalità da 10 posizioni in griglia.
Le due Renault di Alonso e Fisichella viaggiano ancora appaiate, sul piede dell'1'22"; a chiudere la top-10 sono Christian Klien, Pedro De La Rosa, Vitantonio Liuzzi e Kimi Raikkonen. Buona tredicesima piazza per Monteiro, qualche difficolta di troppo per Trulli, diciannovesimo, e messo dietro anche dalla SuperAguri di Sato.

Marco Cortesi

Nella foto, Michael Schumacher (Photo 4).

I tempi del terzo turno libero, sabato 5 agosto 2006

1 - Michael Schumacher (Ferrari 248) - 1'20"795 - 11 giri
2 - Felipe Massa (Ferrari 248) - 1'21"472 - 11
3 - Robert Kubica (Bmw Sauber F1.06) - 1'21"806 - 18
4 - Rubens Barrichello (Honda RA106) - 1'21"833 - 17
5 - Fernando Alonso (Renault R26) - 1'22"119 - 25
6 - Giancarlo Fisichella (Renault R26) - 1'22"340 - 12
7 - Christian Klien (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'22"362 - 15
8 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-21-Mercedes) - 1'22"424 - 14
9 - Vitantonio Liuzzi (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'22"560 - 13
10 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-21-Mercedes) - 1'22"599 - 7
11 - David Coulthard (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'22"643 - 14
12 - Mark Webber (Williams FW28-Cosworth) - 1'22"839 - 16
13 - Tiago Monteiro (Midland M16-Toyota) - 1'23"819 - 12
14 - Scott Speed (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'23"858 - 15
15 - Nico Rosberg (Williams FW28-Cosworth) - 1'24"381 - 14
16 - Ralf Schumacher (Toyota TF106B) - 1'24"501 - 19
17 - Jenson Button (Honda RA106) - 1'24"731 - 4
18 - Takuma Sato (Super Aguri SA06-Honda) - 1'24"847 - 14
19 - Jarno Trulli (Toyota TF106B) - 1'25"373 - 16
20 - Nick Heidfeld (Bmw Sauber F1.06) - 1'25"707 - 14
21 - Christijan Albers (Midland M16-Toyota) - 1'26"047 - 12
22 - Sakon Yamamoto (Super Aguri SA06-Honda) - 1'26"378 - 18

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar