Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
27 Lug 2018 [10:39]

Budapest, libere
Beckmann inizia bene con Trident

Jacopo Rubino

David Beckmann battezza nel migliore dei modi il suo passaggio sotto le insegne Trident: proprio in chiusura, ha infatti siglato il giro più veloce nelle prove libere di Budapest, ultima tappa per la GP3 Series prima della pausa estiva. Il tedesco, che ha lasciato il team Jenzer, è andato a occupare il sedile che era stato sin qui di Alessio Lorandi, promosso in Formula 2 dalla squadra italiana.

Beckmann ha fermato i cronometri in 1'32"035, superando di appena 51 millesimi il capoclassifica Anthoine Hubert. Terza posizione in scia per Callum Ilott, che si era portato al comando a una decina di minuti dalla bandiera a scacchi e sembrava destinato a rimanere davanti a tutti.

A seguire troviamo un altro pilota ART Grand Prix, Jake Hughes, mentre il nostro Leonardo Pulcini (ora unico azzurro al via) ha scavalcato Nikita Mazepin. Buon settimo crono per Tatiana Calderon, che ha preceduto Diego Menchaca, Dorian Boccolacci e Giuliano Alesi. Il figlio di Jean completa una top 10 compattata in meno di sette decimi.

Se Beckmann è salito agli onori della cronaca, deve ancora farsi spazio il suo sostituto nella pattuglia Jenzer, il connazionale Jannes Fittje: proveniente dall'Euroformula Open, ha terminato 17esimo al suo esordio su una vettura GP3. Dietro di lui, qualche problema per Joey Mawson e Julian Falchero, entrambi alfieri Arden. Il transalpino nel finale è incappato in un testacoda in uscita di curva 4, perdendo il controllo sul cordolo (quest'anno oggetto di modifiche), mentre il transalpino ha sofferto l'apparente rottura del motore Mecachrome ed è tornato in anticipo ai box. Forfait invece per Devlin DeFrancesco, non al massimo della forma fisica: il canadese spera di esserci per le qualifiche di domani mattina.

Venerdì 27 luglio 2018, libere

1 - David Beckmann - Trident - 1'32"035
2 - Anthoine Hubert - ART - 1'32"086
3 - Callum Ilott - ART - 1'32"113
4 - Jake Hughes - ART - 1'32"430
5 - Leonardo Pulcini - Campos - 1'32"465
6 - Nikita Mazepin - ART - 1'32"541
7 - Tatiana Calderon - Jenzer - 1'32"635
8 - Diego Menchaca - Campos - 1'32"643
9 - Dorian Boccolacci - MP Motorsport - 1'32"644
10 - Giuliano Alesi - Trident - 1'32"666
11 - Juan Manuel Correa - Jenzer - 1'32"765
12 - Ryan Tveter - Trident - 1'32"792
13 - Pedro Piquet - Trident - 1'33"115
14 - Niko Kari - MP Motorsport - 1'33"235
15 - Simo Laaksonen - Campos - 1'33"244
16 - Gabriel Aubry - Arden - 1'33"327
17 - Jannes Fittje - Jenzer - 1'33"549
18 - Joey Mawson - Arden - 1'33"733
19 - Julian Falchero - Arden - 1'35"417
20 - Devlin DeFrancesco - MP Motorsport - s.t.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI