formula 1

Silverstone - Libere 1
Hamilton si esalta

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoVenerdì 4 luglio 2025, libere 11 - Lewis Hamilton (Ferrari) - 1'26"892 - 26...

Leggi »
formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
dtm Budapest, qualifica 2<br />Rast fa di nuovo la pole
18 Giu 2017 [13:07]

Budapest, qualifica 2
Rast fa di nuovo la pole

Jacopo Rubino

René Rast ci ha preso gusto, conquistando la pole-position anche nella seconda qualifica del DTM a Budapest: bissando l'exploit della Q1, il tedesco a pochi secondi dal termine ha piazzato la zampata decisiva in 1'34"740, superando per appena 63 millesimi Marco Wittmann. Il tutto nonostante le Audi abbiano ricevuto 5 chilogrammi di zavorra aggiuntiva dopo la giornata di sabato, mentre le rivali BMW e Mercedes siano state alleggerite rispettivamente a 1115 e 1125 kg.

A partire da questo weekend, va rilevato, che il DTM ha deciso di modificare i criteri per bilanciare le prestazioni fra i tre modelli: prese in considerazione le caratteristiche delle gomme Hankook introdotte per la stagione 2017, a far fede non sono più le prestazioni in qualifica, ma la media dei 28 giri più veloci in gara marcati per ogni modello.

Di fatto, non sembra cambiato molto all'Hungaroring. Il guizzo del campione in carica Wittmann, secondo con la sua M4, è l'eccezione che conferma la supremazia della pattuglia di Ingolstadt, con cinque RS5 nelle prime sei posizioni. In terza piazza troviamo infatti Mattias Ekstrom, seguito da Nico Muller, Mike Rockenfeller (in testa prima del cambio gomme finale) e Jamie Green, in cerca di riscatto dopo la squalifica dalla classifica di gara 1.

Il leader di campionato Lucas Auer è stato il più competitivo fra i rappresentanti Mercedes, con l'unica C63 in top 10: alle sue spalle le BMW di Timo Glock, Augusto Farfus e Tom Blomqvist, solo dodicesimo il vincitore di ieri Paul Di Resta, preceduto anche da Gary Paffett. 14esimo tempo per il nostro Edoardo Mortara.

La griglia di partenza di gara 2

1. fila
René Rast (Audi RS5) - Rosberg - 1'34"740
Marco Wittmann (BMW M4) - RMG - 1'34"803
2. fila
Mattias Ekström (Audi RS5) - Abt - 1'34"896
Nico Müller (Audi RS5) - Abt - 1'34"931
3. fila
Mike Rockenfeller (Audi RS5) - Phoenix - 1'35"018
Jamie Green (Audi RS5) - Rosberg - 1'35"050
4. fila
Lucas Auer (Mercedes C63) - HWA - 1'35"109
Timo Glock (BMW M4) - RMR - 1'35"236
5. fila
Augusto Farfus (BMW M4) - RMG - 1'35"246
Tom Blomqvist (BMW M4) - RMR - 1'35"282
6. fila
Gary Paffett (Mercedes C63) - HWA - 1'35"284
Paul Di Resta (Mercedes C63) - HWA - 1'35"406
7. fila
Robert Wickens (Mercedes C63) - HWA - 1'35"416
Edoardo Mortara (Mercedes C63) - HWA - 1'35"445
8. fila
Loic Duval (Audi RS5) - Phoenix - 1'35"562
Maxime Martin (BMW M4) - RBM - 1'35"685
9. fila
Maro Engel (Mercedes C63) - HWA - 1'35"727
Bruno Spengler (BMW M4) - RBM - 1'35"874