World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
13 Giu 2009 [20:14]

Budapest, qualifica: Genis Olive rompe il ghiaccio

Prima pole stagionale di Genis Olive nella F.Renault Italia. Sul circuito di Budapest, nella prima trasferta europea 2009 della categoria, lo spagnolo del team Jenzer ha rotto il ghiaccio. Ospite nel contesto della World Series by Renault, la Renault tricolore ha disputato la qualifica nel tardo pomeriggio, a conclusione della lunghissima teoria di prove e gare della giornata. Davanti a un folto pubblico, Olivè ha ottenuto nei minuti finali della sessione un tempo notevole, 1'43"739, lasciando a oltre mezzo secondo Giovanni Venturini.

Il vicentino del CO2 ha lamentato qualche difficoltà col primo treno di gomme, ma dopo qualche regolazione è riuscito a strappare la prima fila. Per il rookie Venturini, già vincitore di due gare nella F.Renault svizzera, il momento d'oro continua. Seconda fila per i dominatori della precedente tappa di Varano, ovvero Daniel Mancinelli e Federico Scionti della One Racing. Il marchigiano ha temuto di non poter partecipare alla qualifica quando nella gara della Eurocup alla quale ha partecipato, Kevin Magnussen gli aveva tranciato la ruota posteriore.

Gran lavoro sotto la tenda della squadra di Fabiano Belletti, e bravi i meccanici che sono riusciti a sistemare in tempo l'arancione Tatuus. Buon quinto tempo per Tyler Dueck, del BVM Minardi, che nella prima parte della qualifica aveva occupato anche la terza piazza. Leader delle prove libere, Stefano Comini non si è ripetuto segnando il sesto tempo. Da segnalare una bandiera rossa esposta a tre minuti dal termine per uscita di Nikolas Kvasai e un testacoda di Romain Vozniak.

Massimo Costa

Nella foto, Genis Olive (Foto Actualfoto)

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Genis Olive - Jenzer - 1'43"739
Giovanni Venturini - CO2 - 1'44"355
2. fila
Daniel Mancinelli - One - 1'44"465
Federico Scionti - One - 1'44"501
3. fila
Tyler Dueck - BVM Minardi - 1'44"645
Stefano Comini - CO2 - 1'44"823
4. fila
Zoel Amberg - Jenzer - 1'44"856
Thiemo Storz - CO2 - 1'45"180
5. fila
Nikolas Kvasai - Facondini by Draco - 1'45"240
Bernardo Arnaut - CO2 - 1'45"293
6. fila
Martin Scuncio - CO2 - 1'45"530
Antonino Pellegrino - Antonino - 1'45"647
7. fila
Andrea Roda - BVM Minardi - 1'45"648
Romain Vozniak - Facondini by Draco - 1'45"972