F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
5 Ago 2006 [15:27]

Budapest qualifica: Raikkonen si ripete, Schumacher velocissimo

Seconda Pole Position in due gare per Kimi Raikkonen. Approfittando delle penalità inflitte ai due principali rivali, il finlandese di casa McLaren è riuscito ad imporsi su Felipe Massa staccando un tempo di 1'19"599. Sia Schumacher che Alonso hanno dapprima superato la prima sessione, e poi disperatamente tentato di rimanere agganciati ai primi 10: in particolare Schumacher, dopo avere ammesso il suo errore con un fair-play di cui molti avrebbero bisogno, ha fatto segnare uno strepitoso 1'18"875, non molto distante dal record della pista ottenuto con motori V10. Il tedesco partirà dall'undicesima posizione, anche grazie alla sostituzione del motore di Button, mentre il Campione in carica prenderà il via più indietro, in ottava fila, accanto a Monteiro e davanti a Liuzzi. In terza e quarta posizione troveranno posto il ritrovato Barrichello e Pedro De La Rosa, mentre è notevole la performance di Webber, quinto. Giancarlo Fisichella e Jarno Trulli si divideranno la quarta fila, mentre Robert Kubica, velocissimo al debutto, avrà vicino Heidfeld, pur rimasto fuori dall'ultima fase.

Marco Cortesi

Nella foto, Kimi Raikkonen (Photo 4)

Lo schieramento di partenza

1 Fila
Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-21-Mercedes) - 1'19"599
Felipe Massa (Ferrari 248) - 1'19"886

2 Fila
Rubens Barrichello (Honda RA106) - 1'20"085
Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-21-Mercedes) - 1'20"117

3 Fila
Mark Webber (Williams FW28-Cosworth) - 1'20"266
Ralf Schumacher (Toyota TF106B) - 1'20"759

4 Fila
Giancarlo Fisichella (Renault R26) - 1'20"924
Jarno Trulli (Toyota TF106B) - 1'21"132

5 Fila
Robert Kubica (Bmw Sauber F1.06) - 1'22"049
Nick Heidfeld (Bmw Sauber F1.06) - 1'20"626

6 Fila
Michael Schumacher (Ferrari 248) - 1'20"875 *
David Coulthard (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'20"890

7 Fila
Jenson Button (Honda RA106) - 1'20"092 **
Christian Klien (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'21"207

8 Fila
Fernando Alonso (Renault R26) - 1'21"364 *
Tiago Monteiro (Midland M16-Toyota) - 1'23"767

9 Fila
Vitantonio Liuzzi (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'22"068
Nico Rosberg (Williams FW28-Cosworth) - 1'22"084

10 Fila
Takuma Sato (Super Aguri SA06-Honda) - 1'22"967
Scott Speed (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'22"317 ***

11 Fila
Sakon Yamamoto (Super Aguri SA06-Honda) - 1'23"146
Christijan Albers (Midland M16-Toyota) - 1'24"016 **

* Penalità di due secondi a giro per scorrettezze nelle prove libere
** Penalità per cambio motore
*** Penalità per ostacolo ad un avversario
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar