Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
30 Lug 2011 [10:58]

Budapest, qualifica: prima pole di Bottas

Prima pole stagionale di Valtteri Bottas. Vincitore di gara 2 al Nurburgring, leader del secondo turno libero ieri, il finlandese della Lotus ART ha trovato il modo di confermarsi al comando grazie ad un giro perfetto. Bottas ha realizzato 1'36"763 e dividerà la prima fila con il compagno di squadra James Calado. Qualifica negativa per il capoclassifica della GP3, Alexander Sims, solo undicesimo. È andata meglio al suo inseguitore, il baby Mitch Evans che è buon terzo davanti all'altro ragazzino della GP3, Aaro Vainio. Problemi invece per Lewis Williamson, che con Evans occupa il secondo posto in campionato. L'inglese è quindicesimo. Vittorio Ghirelli, due volte decimo nei due turni liberi, si è ritrovato una monoposto completamente diversa, praticamente inguidabile ed è risultato ventiseiesimo. Ghirelli nel team Jenzer non ha l'ingegnere, una situazione piuttosto complessa per il giovane pilota romano.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Valtteri Bottas - Lotus ART - 1'36"763
James Calado - Lotus ART - 1'37"093
2. fila
Mitch Evans - MW Arden - 1'37"192
Aaro Vainio - Tech 1 - 1'37"273
3. fila
Michael Christensen - RSC Mucke - 1'37"354
Rio Haryanto - Manor - 1'37"396
4. fila
Nico Muller - Jenzer - 1'37"466.
Tom Dillmann - Addax - 1'37"477
5. fila
Adrian Quaife Hobbs - Manor - 1'37"515
Pedro Nunes - Lotus ART - 1'37"567
6. fila
Alexander Sims - Status - 1'37"576
Simon Trummer - MW Arden - 1'37"617
7. fila
Conor Daly - Carlin - 1'37"621
Nigel Melker - RSC Mucke - 1'37"623.
8. fila
Lewis Williamson - MW Arden - 1'37"645
Matias Laine - Manor - 1'37"682
9. fila
Marlon Stockinger - Atech CRS - 1'37"931
Tamas Pal Kiss - Tech 1 - 1'37"968
10. fila
Zoel Amberg - Atech CRS - 1'37"972
Luciano Bacheta - RSC Mucke - 1'38"089
11. fila
Dean Smith - Addax - 1'38"090.
Antonio Felix Da Costa - Status - 1'38"094
12. fila
Ivan Lukashevich - Status - 1'38"162
Maxim Zimin - Jenzer - 1'38"375
13. fila
Nick Yelloly - Atech CRS - 1'38"392
Vittorio Ghirelli - Jenzer - 1'38"405
14. fila
Leonardo Cordeiro - Carlin - 1'38"518
Callum MacLeod - Carlin - 1'38"670.
15. fila
Thomas Hylkema - Tech 1 - 1'40"474
Gabby Chaves - Addax - 1'43"536
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI