formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 2
Strauven contiene Lammers

Davide AttanasioDopo la nona pole, ecco la nona vittoria. Thomas Strauven (Campos), sabato laureatosi campione della F4 spag...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 8 Ore di Indianapolis
Rossi c’è, a Kelvin van der Linde il titolo

Michele Montesano Con le due o con le quattro ruote non c’è differenza: l’importante è vincere. Dopo aver conquistato il su...

Leggi »
13 Giu 2015 [16:19]

Budapest, qualifiche
Schothost e Gonda ancora in pole

Da Budapest - Antonio Caruccio

Steijn Schothorst conquista la seconda pole position della categoria Elite nella storia del Renault Sport Trophy. L’olandese, giovane portacolori del team Verschuur, si è imposto con il tempo di 1’41”055, precedendo un sorprendente Vittorio Ghirelli. Il romano col circuito di Budapest ha sempre avuto un ottimo feeling, sin da quando vi corse in Renault 2000 e poi negli scorsi anni in Auto GP. Per Vittorio un risultato insperato dopo i problemi avuti nelle prove libere di venerdì, ed arrivato con un secondo di vantaggio nei confronti del più esperto compagno Bas Schothorst. Si conferma la competività del team Monlau, che con il pilota Nissan Wolfgang Reip aprirà la seconda linea dello schieramento affiancato da Roy Geerts.

Terza fila nella gara Endurance di questo pomeriggio invece per il team ART Junior, che ha visto Andrea Pizzitola precedere Indy Dontje. Attardato il team Oregon, che ha visto in David Fumanelli, settimo, il miglior alfiere. Il lombardo ieri pomeriggio è stato anche protagonista di un incidente in pit-lane che ha visto la sua vettura prendere fuoco durante il rifornimento. Fortunatamente nessuna grave conseguenza. Un problema al cambio invece ha rallentato Federico Leo. Pole position, la seconda anche qui, per Richard Gonda tra i piloti Prestige. Ottima prova per gli italiani, con Dario Capitanio secondo, e Stafano Costantini autore del terzo tempo.

Photo Pellegrini

Sabato 13 giugno 2015, qualifica Elite

1 – Steijn Schothorst – Verschuur – 1’41”055
2 – Vittorio Ghirelli – Zele – 1’41”104
3 – Wolfgang Reip – Monlau – 1’41”269
4 – Roy Geerts – V8 Racing – 1’41”324
5 – Andrea Pizzitola – Art Junior – 1’41”378
6 – Indy Dontje – Art Junior – 1’41”671
7 – David Fumanelli – Oregon – 1’41”761
8 – Nicky Pastorelli – V8 Racing – 1’41”845
9 – Luciano Bacheta – Oregon – 1’41”890
10 – Alan Hellmeister – Oregon – 1’42”064
11 – Federico Leo – V8 Racing – 1’42”161
12 – Bas Schothorst – Zele – 1’42”207
13 – Miguel Ramos – Verschuur – 1’42”503

Sabato 13 giugno 2015, qualifica Prestige

1 – Richard Gonda – Art Junior – 1’43”261
2 – Dario Capitanio – Oregon – 1’43”788
3 – Stafano Costantini – V8 Racing – 1’43”934
4 – Max Braams – V8 Racing – 1’43”979
5 – Diederick Sijthoff – V8 Racing – 1’44”131
6 – Niccolò Nalio – Oregon – 1’44”150
7 – Toni Fornè – Art Junior – 1’44”618
8 – Antonio Coimbra – Verschuur – 1’44”959
9 – David Cebrian – Monlau – 1’45”011
10 – Adalberto Baptista – Oregon – 1’46”352
11 – Philippe Haezebrouck – Zele – 1’46”762
12 – Philippe Bourgois – Zele – 1’46”992
13 – Jeroen Schothorst – Verschuur – 1’47”797