formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
2 Set 2017 [12:27]

Buriram, qualifica
Homola artiglia la pole

Alessandro Bucci

È Mat'o Homola l'autore della pole position sul tracciato di Buriram, sede del terz'ultimo appuntamento del campionato TCR internazionale. Lo slovacco ha preceduto James Nash del team Craft-Bamboo per pochi millesimi, in una sessione molto animata e che ha visto diversi tempi cancellati dai commissari. Seconda fila per Norbert Michelisz della scuderia M1RA e per il leader del campionato Jean-Karl Vernay del team Leopard. Bene anche Giacomo Altoé, settimo alla sua prima qualifica con la squadra M1RA.

Attila Tassi, in lotta per il titolo, ha piazzato la sua Honda Civic in quinta posizione, precedendo Pepe Oriola del team Craft-Bamboo. Nono tempo per il campione in carica Stefano Comini, che domani scatterà dalla prima fila di gara 2 accanto ad Aurélien Panis. Il francese del team Boutsen Ginion sarà costretto a partire dall'ultima piazza in gara 1 per la sostituzione del motore sulla sua Honda Civic.

Sessione da dimenticare per il team GE-Force, con Davit Kajaia costretto alla resa da un vistoso problema al propulsore e Dusan Borkovic relegato nelle retrovie dopo una uscita di pista nelle libere 2 e la difficoltà nel rimettere in sesto la sua veettura. Il pilota serbo aveva realizzato il miglior tempo nelle prove libere 2.

Sabato 2 settembre 2017, qualifiche

1 – Mat'o Homola (Opel Astra) - DG Sport – 1'43''093 Q2
2 - James Nash (Seat Leon) - Craft Bamboo – 1'43''097 Q2
3 - Norbert Michelisz (Honda Civic) - M1RA – 1'43''228 Q2
4 - Jean-Karl Vernay (Volkswagen Golf) – Leopard WRT – 1'43''320 Q2
5 - Attila Tassi (Honda Civic) - M1RA – 1'43''331 Q2
6 - Pepe Oriola (Seat Leon) - Craft Bamboo – 1'43''384 Q2
7 - Giacomo Altoé (Honda Civic) - M1RA – 1'43''503 Q2
8 - Kantadhee Kusiri (Volkswagen Golf) - West Coast – 1'43''561 Q2
9 - Stefano Comini (Audi RS3) - Comtoyou – 1'43''695 Q2
10 - Aurélien Panis (Honda Civic) – Boutsen Ginion – 1'43''743 Q2
11 - Gianni Morbidelli (Volkswagen Golf) - West Coast – 1'44''064 Q2
12 - Davit Kajaia (Alfa Romeo Giulietta) - GE-Force – 1'43''783 Q1
13 - Dusan Borkovic (Alfa Romeo Giulietta) - GE-Force – 1'43''831 Q1
14 - Daniel Lloyd (Seat Leon) - Craft Bamboo – 1'44''246 Q1
15 - Frederic Vervisch (Audi RS3) - Comtoyou – 1'44''316 Q1
16 - Robert Huff (Volkswagen Golf) - Leopard – 1'44''321 Q1
17 - Munkong Sathienthirakul (Opel Astra) - DG Sport – 1'44''870 Q1
18 - Duncan Ende (Seat Léon) - Icarus – 1'45''068 Q1
19 - Chariya Nuya (Honda Civic) – Billionaire Boys - 1'45''082 Q1
20 - Nattanid Leewattanavaragul (Seat Leon)- Moring - 1'46''061 Q1
21 - Pasarit Promsombat (Seat Leon) – RMI - 1'46''098 Q1
22 - Rattanin Leenutaphong (Seat Leon) – Yontrakit - 1'46''900 Q1
23 – Nattachak Hanjitkasen (Honda Civic) – TBN MK Ihere - 1'47''055 Q1
24 - Douglas Khoo Koh Hui (Seat Leon) – Viper Niza - 1'51''876 Q1