formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
30 Giu 2018 [17:52]

Buriram, qualifica: pole di Mutoh

Marco Cortesi

Doppietta Honda (la terza su quattro gare) nella qualifica di Buriram, nella trasferta estiva del Super GT in Thailandia. Il giro più veloce della sessione è stato fatto segnare dall'ex pilota IndyCar Hideki Mutoh, che ha dato spolvero al team ufficiale Mugen. Le NSX a motore centrale sfruttano nelle prove il bilanciamento e ancora una volta è arrivato il risultato pieno. La prima sessione è iniziata con pista bagnata, mentre il Q2 si è svolto con l'asciutto: anche questo ha favorito l'accesso di 4 Honda al secondo turno, e, alle spalle di Kobayashi-Kovalainen e De Oliveira-Takaboshi, si è piazzata la vettura di Jenson Button e Naoki Yamamoto.

In difficoltà il duo Quintarelli-Matsuda, che ha patito il notevole BOP per via della posizione in campionato. In classe GT500 pole per la Mercedes di Haruki Kurosawa e Naoya Gamou. Ritorno eccellente in campionato per Andrea Caldarelli, che aveva fatto segnare la pole position a pari tempo con Gamou. La vettura del team JLOC è stata però squalificata per un'irregolarità col restrittore.

La griglia di partenza

1. fila
Mutoh/Nakajima (Honda NSX) – Mugen - 1'23"341 - Q2
Tsukakoshi/Kogure (Honda NSX) – Real - 1'23"458 - Q2
2. fila
Kovalainen/Kobayashi (Lexus LC500) – Sard - 1'23"676 - Q2
Oliveira/Takaboshi (Nissan GT-R) – Kondo - 1'23"687 - Q2
3. fila
Yamamoto/Button (Honda NSX) – Kunimitsu - 1'24"001 - Q2
Kunimoto/Yamashita (Lexus LC500) – Bandoh - 1'24"053 - Q2
4. fila
Sasaki/Mardenborough (Nissan GT-R) – Impul - 1'24"146 - Q2
Nojiri/Izawa (Honda NSX) – Arta - 1'24"359 - Q2
5. fila
Motoyama/Chiyo (Nissan GT-R) – BMAX - 1'30"228 - Q1
Nakajima/Sekiguchi (Lexus LC500) – Tom's - 1'30"653 - Q1
6. fila
Oshima/Rosenqvist (Lexus LC500) – LeMans - 1'30"811 - Q1
Hirakawa/Cassidy (Lexus LC500) – Tom's - 1'31"039 - Q1
7. fila
Tachikawa/Ishiura (Lexus LC500) – Cerumo - 1'31"064 - Q1
Baguette/Matsuura (Honda NSX) – Nakajima - 1'31"524 - Q1
8. fila
Matsuda/Quintarelli (Nissan GT-R) – Nismo - 1'31"588 - Q1
TatuusDALLARA