formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
1 Lug 2018 [21:57]

Buriram, gara
Torna il dominio Lexus

Marco Cortesi

Le Lexus sono tornate a dominare il Super GT in Thailandia. Le LC500 si sono rivelate molto competitive a Buriram, cosa che, unita alle zavorre non eccessive, ha permesso un risultato di primissimo rilievo. A chiudere al top Heikki Kovalainen e Kamui Kobayashi: dopo uno stint al comando dei polesitter Mutoh-Nakajima, Kobayashi ha recuperato la vetta nelle prime fasi, allungando progressivamente. A dir la verità, hanno trovato un grande avversario in Yuhi Sekiguchi, che nel finale con la Lexus Tom's si era portato all'attacco. Tuttavia, il nipponico ex campione F3 del suo paese, si è fermato a pochi chilometri dalla fine senza benzina. Secondo ha concluso Kazuya Oshima, dopo una rimonta iniziale di Felix Rosenqvist, mentre Tachikawa-Ishiura hanno terminato quarti.

Con una progettazione che ha un po' penalizzato il raffreddamento, le NSX hanno pagato il gran caldo, come ci si attendeva, dopo una pole "bagnata", mentre anche in casa Nissan c'è stata qualche difficoltà. Sesti Mardenborough-Sasaki: l'inglese che si è sportellato con Joao Paulo de Oliveira, finito fuori pista, mentre per trovare la seconda GT-R bisogna scendere al dodicesimo posto per Ronnie Quintarelli e Tsugio Matsuda, penalizzati da zavorra e restrittore su una pista particolarmente "punitiva" per le vetture non al top della performance. Staccati (undicesimi) anche Button-Yamamoto. In Nissan ci si è consolati col primo posto della GT-R GT300 di Katsuyuky Hiranaka e Hironobu Yasuda.

Domenica 1° luglio 2018, gara

1 - Kovalainen/Kobayashi (Lexus LC500) – Sard - 66 giri
2 - Oshima/Rosenqvist (Lexus LC500) – LeMans - 2"860
3 - Kunimoto/Yamashita (Lexus LC500) – Bandoh - 12"969
4 - Tachikawa/Ishiura (Lexus LC500) – Cerumo - 38"836
5 - Mutoh/Nakajima (Honda NSX) – Mugen - 42"813
6 - Sasaki/Mardenborough (Nissan GT-R) – Impul - 43"449
7 - Tsukakoshi/Kogure (Honda NSX) – Real - 1'05"798
8 - Hirakawa/Cassidy (Lexus LC500) – Tom's - 1'06"628
9 - Baguette/Matsuura (Honda NSX) – Nakajima - 1'10"271
10 - Nakajima/Sekiguchi (Lexus LC500) – Tom's - 1 Lap
11 - Yamamoto/Button (Honda NSX) – Kunimitsu - 1 Lap
12 - Matsuda/Quintarelli (Nissan GT-R) – Nismo - 1 Lap
13 - Motoyama/Chiyo (Nissan GT-R) – BMAX - 1 Lap

Ritirati
32° giro - Nojiri/Izawa
45° giro - Oliveira/Takaboshi

Il campionato
1. Kovalainen 35; 2. Yamamoto-Button 32; 3. Matsuda-Quintarelli 31; 4. Oshima-Rosenqvist, Hirakawa-Cassidy 58.
TatuusDALLARA