World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
dtm Button e Ogier wild-card<br />Mercedes nelle prossime gare?
16 Lug 2018 [18:23]

Button e Ogier wild-card
Mercedes nelle prossime gare?

Massimo Costa

Il DTM ha un immenso bisogno di finire sotto i riflettori internazionali. L'uscita di scena, alla conclusione di questo campionato, della Mercedes potrebbe avere conseguenze inimmaginabili per la serie che rimarrà solamente con due costruttori, Audi e BMW. Nonostante l'alto livello tecnico delle vetture, l'alta qualità dei piloti, il DTM potrebbe finire nell'anonimato, come già gli era accaduto oltre un decennio fa. Ed ecco quindi l'idea di inserire nelle prossime gare un pilota wild-card, con una settima Mercedes.

L'Audi lo aveva fatto a inizio anno per dare l'addio al DTM ad un suo totem, Mattias Ekstrom, la BMW lo farà a Misano con Alex Zanardi. La Mercedes, con in consenso degli organizzatori e degli altri costruttori rivali, potrebbe schierare una terza C63 in occasione degli ultimi appuntamenti. Per regolamento, non si potrebbe portare in pista una vettura in più in quelle che saranno le corse decisive per il titolo, ma un compromesso lo si troverà. I piloti in questione sono di quelli che attirano non solo l'interesse dei media, ma anche del pubblico. L'ex campione del mondo F1 Jenson Button, attualmente impegnato nel Super GT giapponese, e il cinque volte iridato rally Sebastien Ogier.

Se per Button non vi sarebbe alcun problema di adattamento considerando la sua versatilità che gli permette di essere secondo nel campionato nipponico con una Honda Nsx e di aver guidato il prototipo LMP1 SMP a Le Mans, per Ogier non sarà facile subito. Il debutto del francese ha anche già una data prevista, l'appuntamento del 22-23 settembre al Red Bull Ring, il tracciato del suo sponsor e dove lo scorso anno ha guidato la Red Bull F1 RB7 per una ventina di giri. Ogier ha comunque già affrontato gare in pista con vetture a ruote coperte: nel 2012 al Nurburgring ha partecipato ad una tappa della VW Scirocco Cup concludendo quarto, nel 2013 e 2014 ha corso nella Porsche Supercup (a fianco del Mondiale F1) a Monaco, quattordicesimo, e a Spielberg, ritirato. Sempre nel 2014, lo si è visto nell'ADAC GT con un'Audi R8 LMS Ultra nelle due gare del Lausitzring in coppia con Markus Winkelhock, terminando tredicesimo e nono. Poi, solo rally.

Nella foto, Ogier e Winkelhock al Lausitzring nel 2014