formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
dtm Zandvoort, gara 2<br />La rivincita di Rast
15 Lug 2018 [15:46]

Zandvoort, gara 2
La rivincita di Rast

Massimo Costa

In gara 1 si era visto sfuggire una probabile vittoria per colpa della safety-car che gli aveva impedito di rientrare ai box per cambiare le gomme, ultimo a farlo. Questa volta la strategia Audi Rosberg per René Rast è stata completamente l'opposto. Per non avere guai di questo tipo, il campione 2017 si è fermato per il pit-stop al primo giro quando occupava la terza posizione. Poi, ha spinto fortissimo e quando il leader Gary Paffett, al decimo passaggio, ha messo la freccia per cambiare gli pneumatici, Rast gli si è ritrovato davanti. Complice un pit-stop non perfetto del team HWA.

Piano piano tutti hanno effettuato la sosta e il tedesco dell'Audi si è trovato al comando davanti a Paffett e con un buon margine. Svanito quando è entrata la safety-car per il contatto tra Jamie Green e Bruno Spengler, con quest'ultimo speronato alla Tarzan. Rast non si è preoccupato e alla ripresa della corsa ha subito messo mezzo secondo tra sè e la Mercedes del pilota inglese andando a vincere la prima gara della stagione, per sè e per l'Audi, in difficoltà quest'anno.

Ancora una buona prova per Paul Di Resta, terzo con la Mercedes e saldamente secondo in campionato mentre Philipp Eng che partiva dalla prima fila si è piazzato quarto con la BMW. Bella la gara di Augusto Farfus, quinto al termine di una gara grintosa e autore di un doppio sorpasso a Pascal Wehrlein e Nico Muller, che se le davano di santa ragione... Ottava piazza per Edoardo Mortara che dovrà dimenticare in fretta il weekend negativo di Zandvoort. Appena 4 i punti ottenuti ed ora è sceso quinto in classifica generale, con 97 lunghezze contro le 148 di Paffett. Prima della tappa olandese, il divario di Mortara dal compagno di marca era di appena 6 punti grazie alla vittoria e al secondo posto del Norisring. Sfortunato Marco Wittmann che dopo la safety-car ha forato concludendo così ultimo.

Domenica 15 luglio 2018, gara 2

1 - René Rast (Audi) - Rosberg - 35 giri 56'44"864
2 - Gary Paffett (Mercedes) - HWA - 0"824
3 - Paul Di Resta (Mercedes) - HWA - 1"349
4 - Philipp Eng (BMW) - RMR - 1"825
5 - Augusto Farfus (BMW) - RMG - 2"123
6 - Pascal Wehrlein (Mercedes) - HWA - 3"200
7 - Nico Muller (Audi) - Abt - 4"883
8 - Edoardo Mortara (Mercedes) - HWA - 6"302
9 - Lucas Auer (Mercedes) - HWA - 8"864
10 - Timo Glock (BMW) - RMR - 9"177
11 - Joel Eriksson (BMW) - RBM - 9"818
12 - Daniel Juncadella (Mercedes) - HWA - 10"404
13 - Bruno Spengler (BMW) - RBM - 13"709
14 - Jamie Green (Audi) - Rosberg - 26"500
15 - Loic Duval (Audi) - Phoenix - 40"438
16 - Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 43"370
17 - Marco Wittmann (BMW) - RMG - 1'10"745

Ritirato
10° giro - Robin Frijns

Il campionato
1.Paffett 148; 2.Di Resta 121; 3.Glock 101; 4.Wittmann 98; 5.Mortara 97; 6.Auer 89; 7.Eng 67; 8.Wehrlein 65; 9.Rast 49; 10.Spengler 43.