World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
dtm Aston Martin nel DTM?<br />Qualcosa sembra gi&agrave; muoversi
27 Lug 2018 [11:41]

Aston Martin nel DTM?
Qualcosa sembra già muoversi

Jacopo Rubino

Da qualche settimana circola una indiscrezione suggestiva: l'Aston Martin nel DTM a partire dal 2020. Sarebbe ormai l'ennesimo marchio indicato vicino ad entrare nel campionato, ora più necessario che mai visto l'annunciato disimpegno della Mercedes alla fine dell'edizione 2018. Ma questa volta alle voci sembrano già seguire fatti concreti.

È divenuta infatti ufficiale l'alleanza tra HWA e AF Racing, con l'obiettivo di "stabilire una partnership strategica nello svilupppo di progetti per le competizioni, e per il settore automotive", si legge nel comunicato diffuso. HWA, per la cronaca, è la struttura di riferimento della stessa Mercedes per il DTM (e altre attività sportive), mentre AF Racing è la compagnia svizzera a capo del team R-Motorsport, che attualmente schiera le Aston Martin nella Blancpain GT Series (nella foto). Insomma, gli elementi danno l'impressione di convergere nella giusta direzione.

La casa inglese non svilupperebbe in autonomia il propulsore 2.0 turbo, previsto dai futuri regolamenti Class One, da qui il coinvolgimento di HWA che, secondo TouringCarTimes, partirebbe dagli studi già effettuati per conto della Mercedes quando a Stoccarda non era stata decisa l'uscita dalla serie.

Dell'operazione potrebbe inoltre essere parte la Red Bull: la multinazionale austriaca oggi non sponsorizza più nessuna vettura nel DTM, ma il rientro potrebbe avvenire in grande stile insieme appunto ad Aston Martin. Il tutto sulla scia del legame già esistente in Formula 1 e per la realizzazione della hypercar stradale Valkyrie. E questo aprirebbe anche all'arrivo di piloti di altissimo profilo: si è fatto tra gli altri il nome di Brendon Hartley, oggi portacolori Toro Rosso.