formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
dtm Aston Martin nel DTM?<br />Qualcosa sembra gi&agrave; muoversi
27 Lug 2018 [11:41]

Aston Martin nel DTM?
Qualcosa sembra già muoversi

Jacopo Rubino

Da qualche settimana circola una indiscrezione suggestiva: l'Aston Martin nel DTM a partire dal 2020. Sarebbe ormai l'ennesimo marchio indicato vicino ad entrare nel campionato, ora più necessario che mai visto l'annunciato disimpegno della Mercedes alla fine dell'edizione 2018. Ma questa volta alle voci sembrano già seguire fatti concreti.

È divenuta infatti ufficiale l'alleanza tra HWA e AF Racing, con l'obiettivo di "stabilire una partnership strategica nello svilupppo di progetti per le competizioni, e per il settore automotive", si legge nel comunicato diffuso. HWA, per la cronaca, è la struttura di riferimento della stessa Mercedes per il DTM (e altre attività sportive), mentre AF Racing è la compagnia svizzera a capo del team R-Motorsport, che attualmente schiera le Aston Martin nella Blancpain GT Series (nella foto). Insomma, gli elementi danno l'impressione di convergere nella giusta direzione.

La casa inglese non svilupperebbe in autonomia il propulsore 2.0 turbo, previsto dai futuri regolamenti Class One, da qui il coinvolgimento di HWA che, secondo TouringCarTimes, partirebbe dagli studi già effettuati per conto della Mercedes quando a Stoccarda non era stata decisa l'uscita dalla serie.

Dell'operazione potrebbe inoltre essere parte la Red Bull: la multinazionale austriaca oggi non sponsorizza più nessuna vettura nel DTM, ma il rientro potrebbe avvenire in grande stile insieme appunto ad Aston Martin. Il tutto sulla scia del legame già esistente in Formula 1 e per la realizzazione della hypercar stradale Valkyrie. E questo aprirebbe anche all'arrivo di piloti di altissimo profilo: si è fatto tra gli altri il nome di Brendon Hartley, oggi portacolori Toro Rosso.