GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
31 Lug 2017 [0:42]

CIK Europeo a Kristianstad
Thompson a caccia del titolo OKJ

Cresce l’attesa per conoscere i nomi dei nuovi Campioni continentali a Kristianstad (Svezia), per l’ultima prova del Campionato Europeo CIK-FIA per le categorie OK, OK Junior, KZ e KZ2. Chi si aspettava qualche indicazione dopo la prima giornata, deve aspettare, poiché nelle manche di qualifica si sono alternati vincitori diversi, rendendo impossibile il pronostico. Una pioggia leggera, che si a tratti si è manifestata in particolare nel pomeriggio, è stata l’elemento di incertezza in più che i piloti hanno incontrato.

Attacco al leader in OK
Sono ben sei i piloti che hanno concluso almeno una manche da vincitore nella OK (sopra, la partenza di una delle gare). Fra questi non c’è il leader di campionato, il marocchino Sami Taoufik (FA Kart-Vortex-Le Cont), che comunque ha ottenuto dei buoni piazzamenti. La caccia al titolo è apertissima, e ci sono ancora due gare da disputare per assicurarsi la migliore posizione di partenza nella Finale che designerà il campione. Due vittorie sono andate allo svedese Noah Milel (Kosmic-Vortex) e al pordenonese Lorenzo Travisanutto (Zanardi-Parilla), mentre un successo lo hanno portato a casa il norvegese Dennis Hauger (CRG-Parilla), lo spagnolo Pedro Hiltbrand, il britannico Finlay Keanelly (entrambi su Tony Kart-Vortex) e il polacco Karol Basz (Kosmic-Vortex).

Tanti pretendenti alla vittoria in KZ2
Anche in KZ2 sono diversi i piloti che si sono alternati alla vittoria delle manche (qui sopra, la partenza di una delle gare di oggi). Il francese Tom Leuyet (Sodi-TM-Bridgestone) insieme al campano Francesco Celenta (Praga-TM) e all’emiliano Riccardo Longhi (Birel Art-TM) hanno vinto due gare, mentre il bergamasco Matteo Viganò e il fiorentino Alessio Piccini (entrambi su Tony Kart-Vortex) hanno conquistato una vittoria. E’ rimasto attardato invece il tedesco Leon Koheler (Tony Kart-Vortex), leader di classifica, che domani dovrà recuperare per riuscire a conquistare il titolo.

Attacco al leader in OK
Sono ben sei i piloti che hanno concluso almeno una manche da vincitore nella OK. Fra questi non c’è il leader di campionato, il marocchino Sami Taoufik (FA Kart-Vortex-Le Cont), che comunque ha ottenuto dei buoni piazzamenti. La caccia al titolo è apertissima, e ci sono ancora due gare da disputare per assicurarsi la migliore posizione di partenza nella Finale che designerà il campione. Due vittorie sono andate allo svedese Noah Milel (Kosmic-Vortex) e al pordenonese Lorenzo Travisanutto (Zanardi-Parilla), mentre un successo lo hanno portato a casa il norvegese Dennis Hauger (CRG-Parilla), lo spagnolo Pedro Hiltbrand, il britannico Finlay Keanelly (entrambi su Tony Kart-Vortex) e il polacco Karol Basz (Kosmic-Vortex).

Thompson domina in OKJ
Ce la sta mettendo tutta l’inglese Harry Thompson (FA Kart-Vortex-Vega) per portarsi in posizione privilegiata per competere per il titolo. Dopo la vittoria di ieri, altri due successi sono seguiti oggi, proponendolo quindi come il maggior candidato alla pole position della Finale. L’australiano Jack Doohan (FA Kart-Vortex) tedesco Hugo Sasse (CRG-Parilla) hanno conquistato entrambi due vittorie. L’attuale leader di campionato, l’inglese Jonny Edgar (Exprit-TM-Vega), è stato comunque protagonita, conquistandoo tre terzi posti. Domani mattina le ultime due gare di qualifica consentiranno di affilare le armi in vista della Finale.
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM