formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
31 Lug 2017 [0:42]

CIK Europeo a Kristianstad
Thompson a caccia del titolo OKJ

Cresce l’attesa per conoscere i nomi dei nuovi Campioni continentali a Kristianstad (Svezia), per l’ultima prova del Campionato Europeo CIK-FIA per le categorie OK, OK Junior, KZ e KZ2. Chi si aspettava qualche indicazione dopo la prima giornata, deve aspettare, poiché nelle manche di qualifica si sono alternati vincitori diversi, rendendo impossibile il pronostico. Una pioggia leggera, che si a tratti si è manifestata in particolare nel pomeriggio, è stata l’elemento di incertezza in più che i piloti hanno incontrato.

Attacco al leader in OK
Sono ben sei i piloti che hanno concluso almeno una manche da vincitore nella OK (sopra, la partenza di una delle gare). Fra questi non c’è il leader di campionato, il marocchino Sami Taoufik (FA Kart-Vortex-Le Cont), che comunque ha ottenuto dei buoni piazzamenti. La caccia al titolo è apertissima, e ci sono ancora due gare da disputare per assicurarsi la migliore posizione di partenza nella Finale che designerà il campione. Due vittorie sono andate allo svedese Noah Milel (Kosmic-Vortex) e al pordenonese Lorenzo Travisanutto (Zanardi-Parilla), mentre un successo lo hanno portato a casa il norvegese Dennis Hauger (CRG-Parilla), lo spagnolo Pedro Hiltbrand, il britannico Finlay Keanelly (entrambi su Tony Kart-Vortex) e il polacco Karol Basz (Kosmic-Vortex).

Tanti pretendenti alla vittoria in KZ2
Anche in KZ2 sono diversi i piloti che si sono alternati alla vittoria delle manche (qui sopra, la partenza di una delle gare di oggi). Il francese Tom Leuyet (Sodi-TM-Bridgestone) insieme al campano Francesco Celenta (Praga-TM) e all’emiliano Riccardo Longhi (Birel Art-TM) hanno vinto due gare, mentre il bergamasco Matteo Viganò e il fiorentino Alessio Piccini (entrambi su Tony Kart-Vortex) hanno conquistato una vittoria. E’ rimasto attardato invece il tedesco Leon Koheler (Tony Kart-Vortex), leader di classifica, che domani dovrà recuperare per riuscire a conquistare il titolo.

Attacco al leader in OK
Sono ben sei i piloti che hanno concluso almeno una manche da vincitore nella OK. Fra questi non c’è il leader di campionato, il marocchino Sami Taoufik (FA Kart-Vortex-Le Cont), che comunque ha ottenuto dei buoni piazzamenti. La caccia al titolo è apertissima, e ci sono ancora due gare da disputare per assicurarsi la migliore posizione di partenza nella Finale che designerà il campione. Due vittorie sono andate allo svedese Noah Milel (Kosmic-Vortex) e al pordenonese Lorenzo Travisanutto (Zanardi-Parilla), mentre un successo lo hanno portato a casa il norvegese Dennis Hauger (CRG-Parilla), lo spagnolo Pedro Hiltbrand, il britannico Finlay Keanelly (entrambi su Tony Kart-Vortex) e il polacco Karol Basz (Kosmic-Vortex).

Thompson domina in OKJ
Ce la sta mettendo tutta l’inglese Harry Thompson (FA Kart-Vortex-Vega) per portarsi in posizione privilegiata per competere per il titolo. Dopo la vittoria di ieri, altri due successi sono seguiti oggi, proponendolo quindi come il maggior candidato alla pole position della Finale. L’australiano Jack Doohan (FA Kart-Vortex) tedesco Hugo Sasse (CRG-Parilla) hanno conquistato entrambi due vittorie. L’attuale leader di campionato, l’inglese Jonny Edgar (Exprit-TM-Vega), è stato comunque protagonita, conquistandoo tre terzi posti. Domani mattina le ultime due gare di qualifica consentiranno di affilare le armi in vista della Finale.
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM