GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
23 Lug 2017 [1:05]

CIK Europeo ad Alaharma
Doohan si fa vedere in OKJ

Quanto l’appuntamento in corso al Powerpark Circuit di Alaharma (FIN) sarà determinante, ai fini delle classifiche del Campionato Europeo CIK-FIA, lo sapremo solo domenica, al termine delle gare conclusive del weekend. L’equilibrio delle potenzialità dei piloti in gara si conferma anche in Finlandia, dove sono in tanti a puntare a una vittoria che può spianare la strada alla conquista del Campionato.

Hiltbrand e Travisanutto accelerano in OK
Dopo il miglior tempo in prova segnato in OK dal finlandese Paavo Tonteri (Tony Kart-Vortex-Le Cont), sono usciti allo scoperto lo spagnolo campione del mondo Pedro Hiltbrand (Tony Kart-Vortex) e il pordenonese Lorenzo Travisanutto (Zanardi-Parilla), che hanno vinto due manche ciascuno. Questa prestazione è importante per entrambi, lanciati nel recupero dal leader di classifica, lo spagnolo David Vidales (Tony Kart-Vortex). Giornata importante anche per il russo Pavel Bulantsev, il tedesco David Schumacher (entrambi su Tony Kart-Vortex) e l’inglese Callum Bradshaw (CRG-Parilla), vincitori di una manche a testa.

Doohan rimonta in OK Junior
L’australiano Jack Doohan (FA Kart-Vortex-Vega, nella foto) torna in giornata favorevole e, aggiudicandosi in serie il miglior tempo in prova e due vittorie di manche, si pone subito come il miglior attaccante del leader di classifica, l’inglese Jonny Edgar (Exprit-TM). Quest’ultimo ha vinto una gara, al pari di un altro importante avversario nella corsa al titolo, come il britannico Harry Thompson. Successo di manche anche per il brasiliano Gabriel Bortoleto (CRG-Parilla), il russo Ilya Morozov (Tony Kart-Vortex) e l’inglese Zak O’Sullivan (FA Kart-Vortex).

A caccia del leader Handsaeme in Academy
Il belga Xavier Handsaeme vuole concludere da leader in Academy Trophy e lo conferma vincendo una delle manche. Ma per la vittoria nella Finale entrano in gioco il brasiliano Francisco Melo (autore anche del miglior tempo in prova), il finlandese Luka Nurmi e il sudafricano Joprdan North (tutti su Exprit-Vortex-Bridgestone), vincitori anche loro di una delle eliminatorie.
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM