Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
11 Giu 2006 [2:02]

CIT a Magione: Elio Marchetti porta una Clio in pole

Con la pole position raccolta oggi, la Renault Clio Rs del romano Elio Marchetti ha offerto a Magione una variazione sul tema nel Campionato Italiano Turismo, rompendo l’alternanza di Alfa e Peugeot al comando nelle prime due gare nella Prima Divisione. Alle spalle del pilota della System Tecnica il compagno di squadra su vettura gemella, Luca Della Valle. Il confronto è apparso serratissimo nel corso della sessione, con ben dieci piloti racchiusi alla fine in appena un secondo e cinque case automobilistiche diverse entro le prime sette posizioni.

La sessione di qualifica ha visto una interruzione con bandiera rossa a causa dell’uscita di pista dell’Alfa 147 di Alfredo Di Cosmo, rimasto nella ghiaia della curva Merzario dopo pochi minuti dall’inizio delle prove e costretto dunque a partire dall’ultima posizione nella gara. Terzo posto in griglia per la Peugeot 206 Rc di Andrea Bacci, seguito dalla Ford Focus del ritrovato Alessandro Sgarzi, apparso sicuro di sé fin dalle prove libere. Nello stesso decimo di secondo di Moretti e Sgarzi il leader provvisorio del campionato, Marco Brogi, ha raccolto una sesta piazza in griglia seguito a due centesimo di secondo dalla BMW di 320i E 46 di Alessandro Bernasconi.

Nella Seconda Divisione, il vincitore di Adria Gianfranco Billo ha ottenuto la prestazione cronometrica più veloce in assoluto e della classe N4, seguito da Giacomo Tartamella che ha beneficiato del passaggio sulla Fiat Punto Hgt; in classe N5 Luca De Crescenzo è stato il più rapido, mentre fra le vetture di classe N6 ha raccolto la migliore prestazione il perugino Luca Rossetti su Peugeot 106 1.3, decisamente a suo agio sulla pista di casa.