formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
21 Set 2013 [19:09]

CITE a Misano: in pole Barri e Meloni

Le pole nel sesto e penultimo round stagionale del CITE sono di Giacomo Barri e Giancarlo Busnelli (Seat Leon Cupra LR - DTM) in gara 1 e di Paolo Meloni ed Alessandro Bernasconi (BMW M3 W&D) in gara 2. Per la prima volta al volante della vettura capoclassifica, in sostituzione di Luigi Moccia, Barri è riuscito subito ad imporre il ritmo nel primo turno in 1’45"551 davanti a Matteo Ferraresi, al volante della BMW M3 condivisa con Walter Meloni. Al secondo turno, invece, con un giro in 1’46"742, Bernasconi è riuscito a scavalcare Busnelli, costretto così ad accontentarsi di una partenza dalla seconda piazza sulla griglia di gara 2.

A monopolizzare la terza posizione è invece la Seat Leon LR schierata dalla PAI per Kevin D’Amico e Massimiliano Tresoldi che al suo fianco troverà sempre una BMW della W&D, con Meloni-Ferraresi al mattino e Meloni-Bernasconi al pomeriggio. Sulla quinta ed ottava piazza di schieramento, Carlo Gozzi e Maurizio Scotto collocano la Seat Leon LR della Genoa Corse nelle posizioni di primo piano, mentre con il sesto e quinto posto assoluto, Filippo e Massimo Zanin (BMW 320 Promotorsport) dominano la Super 2000 dove svettano anche Mariano Bellin (BMW 320 Promotorsport), ottavo e settimo assoluto, Piccin-Dell’Antonia (Honda Civic ASD Super2000), al nono posto assoluto e terzo di Divisione per gara 1 e Montalbano-Malatesta (BMW 320 PAI), al 13esimo assoluto e terzo di categoria per gara 2.

Grandi protagonisti, ma purtroppo solo nel secondo turno, Matteo e Federico Zangari (Seat Leon Supercopa) guadagnano la sesta posizione in griglia di gara 2 grazie al superlavoro dei tecnici della Tjemme che nel corso dei pochissimi minuti della sessione riescono a porre rimedio al cedimento del semiasse accusato nel primo giro. Tra le Peugeot RCZ Cup il primato di classe per gara 1 è di Gianluca Carboni, settimo assoluto, mentre in gara 2 rispondono con il nono tempo sulla vettura Media Lorenzo Facchinetti e Lorenzo Leonarduzzi che segna il suo debutto in pista.

Il capoclassifica della Super 2000, Istvan Minach (Renault NewClio Autostar), dovrà invece cimentarsi in due gare in rimonta dopo l’immediato stop in qualifica per i danni di un fuoripista che ora costringerà il team ad uno straordinario notturno per rimettere in sesto la vettura.