FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
22 Set 2012 [21:11]

CITE al Mugello - Bacci annoia

Anche il sesto e penultimo round stagionale del Campionato Italiano Turismo Endurance si apre con un nuovo assolo di Andrea Bacci (BMW M3 4.2 V8). Con il tempo di 1’55"574, il pilota fiorentino della AR Motorsport ha dettato il ritmo sul ricchissimo lotto di ben 24 vetture Turismo elaborate oltre a svettare nella Super Touring, la Divisione che lo vede sempre più solitario dominatore. Alla sue spalle è invece bagarre apertissima, con la lotta in famiglia DTM Motorsport per il titolo di Super Production tra il duo composto da Giancarlo Busnelli, già campione in carica e Luigi Moccia (Seat Leon Cupra SP). Entrambi sono stati autori del secondo miglior tempo e primato di Divisione mentre l’altra coppia di compagni di squadra è al terzo posto assoluto con Andrea Solimè, terzo in campionato, e Piero Carlucci sulla rossa Leon Cupra LR.

Quarto assoluto e primo di Super 2000 è invece Roberto Lacorte (Alfa Romeo GT Spider Racing Team) che con grande autorità è riuscito a staccare di 6 decimi una concorrenza agguerritissima e capeggiata dalle tre BMW 320 della Promotorsport schierate per Massimo Zanin, Roberto Conte e Filippo Maria Zanin. Quinto di categoria ed ottavo assoluto il capoclassifica di Divisione, l’aostano Istvan Minach (Renault NewClio – Autostar). A chiudere la Top-10 assoluta sono Davide Bertozzi e Marco Coldani (MC Motortecnica) al primato tra le Peugeot RCZ Cup di Super Production impegnate anche per l’omonimo trofeo al momento guidato da Mauro Trentin (R.Ferraris), oggi 13esimo con Mario Ferraris.