formula 1

Budapest - Qualifica
Grande pole di Leclerc, Hamilton in crisi

Massimo Costa - XPB ImagesNon ci credeva Charles Leclerc. Proprio no. Quando Bryan Bozzi, il suo ingegnere, al termine del s...

Leggi »
F4 Italia

Imola, gara 2 sospesa
Grosso incidente in partenza

Da Imola - Massimo CostaUn grosso incidente in fase di partenza, che ha coinvolto ben dodici monoposto, ha costretto la dire...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno finale
Rovanperä comanda il poker Toyota

Michele Montesano È stata sufficiente appena una prova speciale per cambiare la fisionomia del Rally di Finlandia e renderl...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 1
Deligny in controllo

Da Imola - Giulia RangoE’ stato Enzo Deligny a prendersi la vittoria di gara 1 a Imola, centrando il secondo successo stagio...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
22 Set 2012 [21:11]

CITE al Mugello - Bacci annoia

Anche il sesto e penultimo round stagionale del Campionato Italiano Turismo Endurance si apre con un nuovo assolo di Andrea Bacci (BMW M3 4.2 V8). Con il tempo di 1’55"574, il pilota fiorentino della AR Motorsport ha dettato il ritmo sul ricchissimo lotto di ben 24 vetture Turismo elaborate oltre a svettare nella Super Touring, la Divisione che lo vede sempre più solitario dominatore. Alla sue spalle è invece bagarre apertissima, con la lotta in famiglia DTM Motorsport per il titolo di Super Production tra il duo composto da Giancarlo Busnelli, già campione in carica e Luigi Moccia (Seat Leon Cupra SP). Entrambi sono stati autori del secondo miglior tempo e primato di Divisione mentre l’altra coppia di compagni di squadra è al terzo posto assoluto con Andrea Solimè, terzo in campionato, e Piero Carlucci sulla rossa Leon Cupra LR.

Quarto assoluto e primo di Super 2000 è invece Roberto Lacorte (Alfa Romeo GT Spider Racing Team) che con grande autorità è riuscito a staccare di 6 decimi una concorrenza agguerritissima e capeggiata dalle tre BMW 320 della Promotorsport schierate per Massimo Zanin, Roberto Conte e Filippo Maria Zanin. Quinto di categoria ed ottavo assoluto il capoclassifica di Divisione, l’aostano Istvan Minach (Renault NewClio – Autostar). A chiudere la Top-10 assoluta sono Davide Bertozzi e Marco Coldani (MC Motortecnica) al primato tra le Peugeot RCZ Cup di Super Production impegnate anche per l’omonimo trofeo al momento guidato da Mauro Trentin (R.Ferraris), oggi 13esimo con Mario Ferraris.