formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
8 Feb 2011 [13:41]

CITS - Quasi trenta iscritti per la stagione 2011

Alla sua seconda stagione, il Campionato Italiano Turismo di Serie continua la sua crescita incrementando i suoi numeri e portando al debutto nuovi marchi e nuove vetture. Al via della prima prova 2011 in calendario ad Adria il 17 aprile, alle 16 vetture già scese in pista nel 2010 se ne aggiungeranno altre dieci con il debutto di marchi come Renault, Opel e Chevrolet. L’arrivo dei nuovi marchi dimostra la bontà del Regolamento che rende competitive vetture estremamente eterogenee fra loro. Per quanto riguarda la Casa della Losanga, debutterà la Megane RS del Gruppo Piloti Forlivesi che sarà affidata all’inedito duo Piatesi/Simonecelli.

La vettura sarà probabilmente inserita in Classe 1, la più performante, e sarà una delle vetture da battere. Sempre in Casa Renault debutteranno almeno quattro Clio RS con una allestita dal pilota Giovannetti e due preparate dal team pugliese SDP MotorSport. La Bf Motorsport, presente nel 2010 con una Leon FR Tdi, raddoppierà invece la presenza con una Chevrolet Cruze. Tre le Opel Corsa Opc previste, due allestite dal giovane duo Antonini/De Angelis e una messa a disposizione dalla Opel Italia. Non mancheranno di certo le Mini Cooper S protagoniste nella prima stagione. La Autoè Motorsport by Progetto E20 vincitrice del titolo con Nicoli passerà da due a quattro vetture.

Anche la Five Hundred Motorsport affiancherà una seconda Mini Cooper a quella già scesa in pista così come il Team Millenium che, a quella di Nember affiancherà una seconda per il duo Tenchini/Gritti. Solo piccole modifiche sotto l’aspetto regolamentare. La principale riguarda la suddivisione in classi che sarà sempre effettuata in base al rapporto peso/potenza ma perde la distinzione in base al tipo di carburante. Ci saranno dunque solo cinque classi con i punteggi sempre attribuiti in base all’ordine di arrivo e al numero di partenti in ciascuna classe.

Invariato il format di gara con due gare per weekend e inversione dei primi otto di gara uno in griglia di gara 2. Per venire incontro alle esigenze di chi dividerà la vettura nel weekend, è stato aumentato a quaranta minuti il singolo turno di qualifica. Come per tutti gli altri campionati del Gruppo Peroni Race, anche quest’anno il campionato godrà di adeguata copertura video che prevede un servizio di cronaca in onda su piattaforma Sky la seconda settimana successiva all’evento e su un network di emittenti televisive la terza settimana post gara. Tutte le immagini saranno poi rese disponibili su internet.