formula 1

Antonelli e la gara di casa
"Io e Russell uniti per
fare crescere la Mercedes"

Da Imola - Massimo Costa E' arrivato all'autodromo di Imola direttamente da casa, a Bologna, dove la sera precedente...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
16 Mag 2011 [11:17]

CITS a Imola - Tramontozzi è scatenato

Uno scatenato Tramontozzi si aggiudica gara 2 ad Imola del CITS e la vittoria nella S Cup partendo dall’ultima posizione in griglia dimostrando un passo inavvicinabile da tutti. Alle spalle del pilota del Millenium Team, sul podio anche Di Luca (Progetto E20) e Iatsiuk (A- Sport) tutti su Mini Cooper S. Nella Five Hundred Cup nuova doppietta per Silvestri inavvicinabile per tutti nelle due gare in programma con il solo Di Giovanni capace di tenere il ritmo.

Le cronache

Dall’ultima posizione alla vittoria. Corsa trionfale in gara 2 del Campionato Italiano Turismo di Serie per il giovane Tramontozzi che dimostra così che la pole di ieri non era stata casuale. Costretto in ultima posizione per non aver disputato gara 1, l’alfiere del Team Millenium, su Mini Cooper S, corona la sua rincorsa all’ottavo passaggio avendo la meglio su Di Luca (Mini Cooper S – Progetto E20), anche lui apparso una spanna sopra gli altri. Nelle battute iniziali a fare l’andatura è però il giovane ucraino Iatsiuk che tiene dietro Nember, Di Luca e Fanari, tutti su Mini Cooper S.

Dei tre inseguitori il primo a staccarsi è Nember (poi quinto) con Tramontozzi che in quattro giri arriva a ridosso del gruppo di testa. La gara si decide fra il settimo e l’ottavo giro quando prima Di Luca passa Iatsiuk, e poi Tramontozzi riesce a conquistare la vittoria, e dunque anche la supremazia nella S Cup Italia, il campionato riservato alle Mini Cooper S. Con Fanari quarto e nell’ordine dalla sesta piazza Ceccato, Tenchini, “Toby”, Giovannetti, Frediani, si completa la top ten.

In gara 1 della Five Hundred Cup Silvestri difende fin dallo start la prima posizione dal tentativo di sorpasso di Di Giovannni mentre è subito bagarre alle loro spalle con Loconte che dalla quinta casella in griglia si insidia in terza piazza. Tuttavia si capisce subito che per la vittoria è una sfida a due con i battistrada su un altro passo rispetto agli inseguitori. Nonostante anche il giro veloce Di Giovanni non riuscirà mai nemmeno a portare un attacco al rivale che mantiene sempre la concentrazione nonostante l’inseguitore sia letteralmente attaccato al suo paraurti.

La sfida più bella è così quella che riguarda il terzo gradino del podio con Loconte che al secondo giro è costretto ai box per un contatto con la Felici. Ad alternarsi così nella posizione sono Sollecito e Mertoli che fra il terzo e il settimo giro si scambiano due volte posizione con Bellucci e Felici anche loro subito dietro. L’affondo decisivo è di Mertoli che all’ottavo gira infila Sollecito che perde anche la quarta piazza a favore di Bellucci.

Nuova vittoria e poker stagionale per Silvestri anche in gara 2 quando ha la meglio ancora su Di Giovanni con De Pasquale terzo. Basta un giro a Silvestri per passare il traguardo in prima posizione dall’ottava casella in griglia frutto della vittoria di Gara 1. Con Scarfò penalizzato per partenza anticipata, all’inseguimento del futuro vincitore si portava proprio Di Giovanni che però, proprio come in gara 1, pur girando sui tempi del rivale, non era capace di portare l’affondo.

gdlracingTatuus