indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 1
Pepper si rilancia con la terza pole

Michele Montesano Il DTM è entrato ufficialmente nella volata finale della stagione. È il circuito del Sachsenring ad ospita...

Leggi »
FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
16 Mag 2011 [11:17]

CITS a Imola - Tramontozzi è scatenato

Uno scatenato Tramontozzi si aggiudica gara 2 ad Imola del CITS e la vittoria nella S Cup partendo dall’ultima posizione in griglia dimostrando un passo inavvicinabile da tutti. Alle spalle del pilota del Millenium Team, sul podio anche Di Luca (Progetto E20) e Iatsiuk (A- Sport) tutti su Mini Cooper S. Nella Five Hundred Cup nuova doppietta per Silvestri inavvicinabile per tutti nelle due gare in programma con il solo Di Giovanni capace di tenere il ritmo.

Le cronache

Dall’ultima posizione alla vittoria. Corsa trionfale in gara 2 del Campionato Italiano Turismo di Serie per il giovane Tramontozzi che dimostra così che la pole di ieri non era stata casuale. Costretto in ultima posizione per non aver disputato gara 1, l’alfiere del Team Millenium, su Mini Cooper S, corona la sua rincorsa all’ottavo passaggio avendo la meglio su Di Luca (Mini Cooper S – Progetto E20), anche lui apparso una spanna sopra gli altri. Nelle battute iniziali a fare l’andatura è però il giovane ucraino Iatsiuk che tiene dietro Nember, Di Luca e Fanari, tutti su Mini Cooper S.

Dei tre inseguitori il primo a staccarsi è Nember (poi quinto) con Tramontozzi che in quattro giri arriva a ridosso del gruppo di testa. La gara si decide fra il settimo e l’ottavo giro quando prima Di Luca passa Iatsiuk, e poi Tramontozzi riesce a conquistare la vittoria, e dunque anche la supremazia nella S Cup Italia, il campionato riservato alle Mini Cooper S. Con Fanari quarto e nell’ordine dalla sesta piazza Ceccato, Tenchini, “Toby”, Giovannetti, Frediani, si completa la top ten.

In gara 1 della Five Hundred Cup Silvestri difende fin dallo start la prima posizione dal tentativo di sorpasso di Di Giovannni mentre è subito bagarre alle loro spalle con Loconte che dalla quinta casella in griglia si insidia in terza piazza. Tuttavia si capisce subito che per la vittoria è una sfida a due con i battistrada su un altro passo rispetto agli inseguitori. Nonostante anche il giro veloce Di Giovanni non riuscirà mai nemmeno a portare un attacco al rivale che mantiene sempre la concentrazione nonostante l’inseguitore sia letteralmente attaccato al suo paraurti.

La sfida più bella è così quella che riguarda il terzo gradino del podio con Loconte che al secondo giro è costretto ai box per un contatto con la Felici. Ad alternarsi così nella posizione sono Sollecito e Mertoli che fra il terzo e il settimo giro si scambiano due volte posizione con Bellucci e Felici anche loro subito dietro. L’affondo decisivo è di Mertoli che all’ottavo gira infila Sollecito che perde anche la quarta piazza a favore di Bellucci.

Nuova vittoria e poker stagionale per Silvestri anche in gara 2 quando ha la meglio ancora su Di Giovanni con De Pasquale terzo. Basta un giro a Silvestri per passare il traguardo in prima posizione dall’ottava casella in griglia frutto della vittoria di Gara 1. Con Scarfò penalizzato per partenza anticipata, all’inseguimento del futuro vincitore si portava proprio Di Giovanni che però, proprio come in gara 1, pur girando sui tempi del rivale, non era capace di portare l’affondo.

gdlracingTatuus