dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 1
Pepper si rilancia con la terza pole

Michele Montesano Il DTM è entrato ufficialmente nella volata finale della stagione. È il circuito del Sachsenring ad ospita...

Leggi »
FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
14 Mag 2011 [20:03]

CITS a Imola - Toby centra il tris

Toby” centra il tris nella seconda prova del CITS 2011 conquistando la prima gara del weekend imolese davanti a Ceccato, primo nella S Cup Italia, e Ferri. La giornata si era aperta tuttavia con la convincete pole di Tramontozzi (Cooper S) poi non partito in gara.

Le qualifiche si aprono all’insegna della new entry Piatesi che con la Megane Rs del Gruppo Piloti Forlivesi cerca subito il forcing facendo segnare il miglior tempo prima tuttavia di parcheggiare la sua vettura in uscita delle Acque Minerali. La risposta di “Toby” (DVB Sport) non tarda ad arrivare con il vincitore della prima prova di Adria che migliora la pole pur rimanendo lontano dai tempi delle libere del mattino. A sorprendere tutti è però Tramontozzi (Mini Cooper S) che proprio a metà della sessione di qualifica conferma il miglior tempo del primo turno del mattino facendo segnare la pole con ben cinque decimi di vantaggio sul primo dei rivali. Ancora più sorprendente è tuttavia il fatto che la pole l’ha conseguita nonostante proprio all’uscita dei box il cofano della sua vettura si sia aperto danneggiando il parabrezza. Sua dunque anche la pole nella S Cup Italia con la seconda e terza piazza a favore di Ferri/Carboni e Miconi/Di Luca, rispettivamente quarti e quinti assoluti.

La gara si apre con due colpi di scena con già assenti in griglia due dei protagonisti delle qualifiche con l’autore della pole incapace di schierarsi per il protrarsi delle operazioni di sostituzione del parabrezza, e Piatesi il cui weekend è finito anzi tempo alle Acque Minerali per la rottura di un supporto del motore. Da bandiera a bandiera è così “Toby” che fa l’andatura e regola il plotone di Mini Cooper S, cogliendo la terza vittoria su tre gare. Al pronti via, dietro il leader che tuttavia non sarà mai in grado di staccare gli avversari, si porta Ferri con la prima delle Cooper S incalzato a sua volta da Miconi e dall’ucraino Zhuralev che dopo un ottimo avvio si perde un po’ nel corso della gara scivolando nelle retrovie. Alle loro spalle è però Ceccato il più veloce capace di far segnare il miglior crono in gara e di portarsi in tre tornate alle spalle del battistrada senza però mai poterlo impensierire. Le posizioni di testa non cambiano fin sotto la bandiera a scacchi con la top ten completata da Fanari, Nember, Frediani (Leon FR Classe 1), Zhuravlev, Marino e Gori. Ad Argenti, sulla Kia Pro Ceed Cdi la vittoria di Classe 4.

Una nuova prova di forza di Silvestri caratterizza la sessione di qualifica della Five Hundred Cup. Dopo aver fatto segnare il miglior tempo nelle libere il campione in carica si ripete anche nelle ufficiali quando stacca di otto decimi Di Giovanni e di 1,6 secondi Sollecito. Quarta la prima ragazza in gara, Chiara Felici con i primi in griglia che rispecchiano le prestazioni registrate anche nelle libere quando tuttavia i distacchi erano più contenuti. Solo nona piazza per De Pasquale che nei primi minuti a disposizione era pure riuscito a far segnare il miglior tempo provvisorio senza tuttavia poi essere più in grado di migliorarlo. Griglia completa domani per le due gare con tutte le diciassette vetture verificate regolarmente in pista.

gdlracingTatuus