F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
18 Lug 2014 [18:49]

CIVM - A Fasano l'occasione di Merli
Al via anche Fenati della Moto3

Gianluca Marchese

Manca Faggioli, impegnato con la Norma-Zytek nella concomitante prova dell'Europeo in Slovacchia. C'è però Merli, leader del Tricolore che alla 57^ Coppa Selva di Fasano avrà l'occasione di allungare in classifica sul diretto rivale per la corona del CIVM 2014. Domenica, con l'Osella-Honda, l'alfiere della Vimotorsport punterà dritto alla sua prima conquista dell'attesa gara pugliese, vero e proprio evento vissuto dall'intera Fasano anche tra i vip che animano una classifica a loro dedicata al volante delle Polo di classe E1 Italia 1600.

Oltre ad alcuni protagonisti del mondo dello spettacolo, tra attrici e attori come Stefano Masciarelli, non nuovo alla salita brindisina, e del calcio, come l'ex Roma, Inter e Udinese Stefano Desideri, a sfidarsi per il trofeo vip c'è anche Romano Fenati, giovane centauro nella Moto 3 del Motomondiale, che per la prima volta affronta il mondo delle cronoscalate.

Tornando ai temi agonistici del Tricolore Montagna, di rilievo a Fasano il rientro del padrone di casa Leogrande, vincitore nel 2013, che con l'Osella FA30 Zytek vuole avvicinare la vetta della classifica delle monoposto sfidando il leader Bottura e la sua F.3000. Dualismi attesi tra i prototipi CN con Magliona e Iaquinta alla vigilia appaiati in vetta alla graduatoria con le Osella PA21 Evo e in GT con Roberto Ragazzi e Ignazio Cannavò presenti rispettivamente su Ferrari 458 nei colori Superchallenge e Lamborghini Gallardo by Eurotech Engineering.

Salta invece la sfida Gramenzi-Giuliani in E1: il leader teramano non è presente e così il bolognese della Lancia Delta Evo by Fluido Corse ha una bella occasione per conquistare punti fondamentali in una delle categorie più combattute. Giuliani è reduce dalla superba performance che gli ha permesso di conquistare il Bondone due domeniche fa e tornare in piena lotta per lo scudetto. Nonostante l'assenza del capo-classifica, non mancheranno i rivali. Non solo Di Giuseppe e l'Alfa 155 GTA, compagno di squadra di Gramenzi all'AB Motorsport, ma anche il rientrante Nappi, che con la Ferrari 550 vuole riprendere il discorso interrotto prima di Ascoli e Trento per l'avventura, affascinante ma poco fortunata, alla Pikes Peak.

Tra le Turismo, la cittadina attende soprattutto i duelli in Racing Start tra i fasanesi Ivan Pezzolla e Oronzo Montanaro, in lotta per il tricolore “turbo” con le Mini Cooper dell'AC Racing per l'attuale leader e della DP Racing per il già due volte campione italiano. Una delle novità curiose è l'istituzione del premio Prima Pagina, che la Gazzetta del Mezzogiorno propone per il miglior under pugliese.

Nella foto, Franco Leogrande su Osella FA30 (foto Moretti)