formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
8 Mar 2009 [12:32]

CO2 Motorsport schiererà cinque monoposto

La CO2 Motorsport ha svelato i suoi programmi per la Formula Renault 2.0 Italia, annunciando ben cinque piloti in rappresentanza di altrettanti Paesi. Un impegno, quello del team diretto da Ezio Cosmai, che rientra perfettamente nel contesto internazionale proprio della categoria, che ha sempre denotato un notevole interesse anche da parte degli stranieri. A scendere in pista nel 2009 con le monoposto del team bergamasco, per cominciare ci sarà infatti il portoghese Bernardo Arnaut, 16 anni, già in evidenza nel karting di alto livello e al suo debutto assoluto nell'automobilismo.

Insieme a lui il vicentino Giovanni Venturini, all'esordio nella serie tricolore così come i suoi neo-compagni di squadra Thimo Storz (tedesco, classe 1991) ed il cileno Martin Scuncio. A completare i ranghi un nome di sicuro già noto nel "circus" della Formula Renault 2.0 Italia: quello dello svizzero Stefano Comini, che dalla sua potrà contare su un pizzico in più di esperienza.