formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
2 Ott 2019 [14:28]

Calado nuovo pilota Jaguar

Massimo Costa

James Calado è il nuovo pilota del team Jaguar nel campionato Formula E. L'inglese, 30 anni, affiancherà Mitch Evans, confermato dalla squadra del giaguaro. Calado prende il posto di Alex Lynn e per lui la Formula E rappresenta una assoluta novità arrivando dal mondo delle gare Gran Turismo. James infatti, è stato pilota ufficiale Ferrari per AF Corse dal 2014 al 2019, maturando varie esperienze tra WEC, IMSA, Blancpain, ELMS, disputando anche le 24 Ore di Le Mans e Daytona.

Ma prima di entrare nell'ambito Ferrari, Calado si era costruito una eccellente carriera con le monoposto risultando vice campione del British F3 nel 2010 col team Carlin, vice campione GP3 nel 2011 con ART, risultando quinto e terzo nella GP2 rispettivamente del 2012 e 2013 sempre con ART.

Nel 2013 ha anche svolto tre giornate di test con la Force India F1 e partecipato ai turni di prove libere dei Gran Premi di Italia, Corea, India, Abu Dhabi e Brasile. La sua carriera pareva insomma lanciata verso la F1, ma davanti ad una richiesta economica insormontabile, si è spostato con decisione nel GT trovando una collocazione invidiabile come pilota ufficiale Ferrari. Ora il ritorno con le monoposto e come pilota ufficiale Jaguar.