formula 1

Miami - Qualifica
Verstappen batte Norris, Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesC'è chi festeggia la nascita della prima figlia con una cena, con una festa in famiglia, beven...

Leggi »
formula 1

Miami, gara Sprint
Penalizzati Albon, Bearman e Lawson

Per essere stato mandato in pit-lane creando una situazione pericolosa, Oliver Bearman ha ricevuto 5" di penalità. Part...

Leggi »
formula 1

Miami - Gara Sprint
Successo di Norris, ma che caos

Massimo Costa - XPB ImagesUna gara Sprint così caotica, vinta da Lando Norris, non la si era mai vista. La pioggia ci ha mes...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 2 A/B
Dominio di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySe la prima gara è stata tranquilla in quanto a incidenti, la seconda corsa ha regist...

Leggi »
Regional European

Misano - Gara 1
Prima vittoria per De Palo e Trident

Da Misano - Massimo Costa - Dutch Photo C'era tutto lo stato maggiore del team Trident a Misano. A Luca Zerbini, che di...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Gara 1
Rowland vince e allunga in campionato

Michele Montesano Dallo sconforto della qualifica, finita anzitempo contro le barriere, alla gioia della vittoria dell’E-Pr...

Leggi »
2 Ott 2019 [14:28]

Calado nuovo pilota Jaguar

Massimo Costa

James Calado è il nuovo pilota del team Jaguar nel campionato Formula E. L'inglese, 30 anni, affiancherà Mitch Evans, confermato dalla squadra del giaguaro. Calado prende il posto di Alex Lynn e per lui la Formula E rappresenta una assoluta novità arrivando dal mondo delle gare Gran Turismo. James infatti, è stato pilota ufficiale Ferrari per AF Corse dal 2014 al 2019, maturando varie esperienze tra WEC, IMSA, Blancpain, ELMS, disputando anche le 24 Ore di Le Mans e Daytona.

Ma prima di entrare nell'ambito Ferrari, Calado si era costruito una eccellente carriera con le monoposto risultando vice campione del British F3 nel 2010 col team Carlin, vice campione GP3 nel 2011 con ART, risultando quinto e terzo nella GP2 rispettivamente del 2012 e 2013 sempre con ART.

Nel 2013 ha anche svolto tre giornate di test con la Force India F1 e partecipato ai turni di prove libere dei Gran Premi di Italia, Corea, India, Abu Dhabi e Brasile. La sua carriera pareva insomma lanciata verso la F1, ma davanti ad una richiesta economica insormontabile, si è spostato con decisione nel GT trovando una collocazione invidiabile come pilota ufficiale Ferrari. Ora il ritorno con le monoposto e come pilota ufficiale Jaguar.