FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
2 Ott 2019 [14:28]

Calado nuovo pilota Jaguar

Massimo Costa

James Calado è il nuovo pilota del team Jaguar nel campionato Formula E. L'inglese, 30 anni, affiancherà Mitch Evans, confermato dalla squadra del giaguaro. Calado prende il posto di Alex Lynn e per lui la Formula E rappresenta una assoluta novità arrivando dal mondo delle gare Gran Turismo. James infatti, è stato pilota ufficiale Ferrari per AF Corse dal 2014 al 2019, maturando varie esperienze tra WEC, IMSA, Blancpain, ELMS, disputando anche le 24 Ore di Le Mans e Daytona.

Ma prima di entrare nell'ambito Ferrari, Calado si era costruito una eccellente carriera con le monoposto risultando vice campione del British F3 nel 2010 col team Carlin, vice campione GP3 nel 2011 con ART, risultando quinto e terzo nella GP2 rispettivamente del 2012 e 2013 sempre con ART.

Nel 2013 ha anche svolto tre giornate di test con la Force India F1 e partecipato ai turni di prove libere dei Gran Premi di Italia, Corea, India, Abu Dhabi e Brasile. La sua carriera pareva insomma lanciata verso la F1, ma davanti ad una richiesta economica insormontabile, si è spostato con decisione nel GT trovando una collocazione invidiabile come pilota ufficiale Ferrari. Ora il ritorno con le monoposto e come pilota ufficiale Jaguar.