formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
3 Ott 2019 [18:34]

Venturi motorizzata Mercedes
dalla prossima stagione di Formula E

Jacopo Rubino

Dalla prossima stagione di Formula E, Venturi utilizzerà l'unità motrice Mercedes smettendo di essere un costruttore autonomo, per trasformarsi in una squadra clienti. In un certo senso, sembra quasi la restituzione di un favore: nel campionato 2018-2019 il team monegasco ha fornito il suo propulsore elettrico ad HWA, struttura satellite di Mercedes che ha fatto da apripista all'ingresso della casa madre per la campagna 2019-2020. Adesso che Mercedes è ufficialmente subentrata ad HWA, sarà lei ad equipaggiare Venturi con motore, sistema di raffreddamento, sospensione posteriore, ammortizzatori, elettronica e cablaggi.

"È un passo avanti significativo nel rafforzare la nostra posizione, in una categoria che sta diventando sempre più competitiva", ha affermato Gildo Pastor, presidente di Venturi. "Sono fiducioso che sia l'inizio di un grande percorso insieme ai nostri colleghi a Stoccarda e Brixworth". L'unità motrice tedesca è sviluppata nella stessa sede dove nascono le power unit di Formula 1, e l'accordo siglato è a lungo termine. In queste settimane, Mercedes si è già appoggiata alla formazione del Principato di Monaco per effettuare parte dei propri test privati, come previsto dal regolamento.

"Lavorando insieme, potremo imparare più in fretta nella nostra stagione d'esordio, assieme a una scuderia presente sin dalla prima edizione", ha sottolineato Andy Cowell, responsabile del reparto motori a Brixworth (Mercedes-AMG High Performance Powertrains). Senza dimenticare che Susie Wolff, team principal Venturi, è moglie di Toto, capo di tutte le attività sportive della Stella.

A non cambiare per Venturi è la line-up: confermati il nostro Edoardo Mortara (uomo Mercedes) e Felipe Massa, uno dei volti conosciuti in griglia grazie alla lunga carriera nella serie regina. Anzi, durante l'esperienza in Williams il brasiliano ha utilizzato il propulsore Mercedes.