gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
23 Dic 2009 [1:01]

Caldarelli Pilota Italiaracing 2009

Non c’è stata bagarre. Andrea Caldarelli è stato votato praticamente all’unanimità dalla nostra giuria come il Pilota Italiaracing 2009. Anche se non ha vissuto una stagione brillante, ha pesato sul giudizio fiinale il fatto di correre per un team non sempre competitivo (SG Formula) e la grande voglia di uscire dai bassifondi della classifica della F.3 Euro Series, culminati nel finale di stagione con la conquista di una prima fila e di un brillante podio. Risultati che in quella categoria così difficile e di alta qualità, si ottengono solamente se si ha talento. La chiusura del Toyota Driver Program ha messo Caldarelli in una situazione di difficoltà. Il pescarese, che era entrato a far parte del progetto della Casa giapponese nel 2007, aveva potuto provare a inizio anno la monoposto di F1 sul circuito di Al Sakhir ottenendo notevoli apprezzamenti. Ora si guarda al 2010 con più di un punto interrogativo. Andrea potrebbe essere nuovamente tra i protagonisti della F.3 Euro Series come pilota Volkswagen, ma ancora tutto deve prendere forma. Nel caso la VW decida in altra maniera, Caldarelli cercherà di disputare un campionato nazionale della F.3. Al momento, le probabilità maggiori sono quelle di vedere il Pilota Italiaracing 2009 impegnato nella F.3 Italia.

Il posto d’onore, la medaglia d’argento, va a Giovanni Venturini. Al debutto assoluto nelle monoposto, il vicentino ha stupito tutti per la costanza di rendimento offerta nei campionati di F.Renault Italia e Suisse. Una marea di podi, due vittorie, il terzo posto nella serie tricolore e il secondo in quella svizzera non hanno bisogno di ulteriori commenti. Venturini nel 2010 correrà nella Eurocup di F.Renault andando a cercare il confronto internazionale al volante della vettura della Epsilon Euskadi. Terzi a pari merito, i campioni nazionali della F.3 e della F.Azzurra. Daniel Zampieri ha compiuto un salto di qualità notevole andando a vincere da vero dominatore la F.3 mentre Alberto Cerqui si è difeso come un leone per guadagnarsi il numero uno nella piccola categoria della CSAI. A seguire, ma staccati di pochissimo, Daniel Mancinelli e Federico Scionti, poi Marco Zipoli, David Fumanelli, Stefano Bizzarri e Sergio Campana, i top 10 dell’automobilsimo tricolore che Italiaracing aveva selezionato per la stagione 2009.

La Classifica finale

Caldarelli - 65
Venturini – 50
Zampieri – 48
Cerqui - 48
Mancinelli - 46
Scionti – 41
Zipoli - 39
Fumanelli - 38
Bizzarri - 33
Campana - 32

Albo d’oro

2009 – Andrea Caldarelli
2008 – Mirko Bortolotti
2007 – Edoardo Mortara
2006 – Edoardo Piscopo
2005 – Davide Rigon
2004 – Ronnie Quintarelli
gdlracingTatuus