formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
2 Set 2017 [10:43]

Calendario "spalmato" su due anni
Una sola classe LMP1, torna Sebring

Marco Cortesi

Inizia ad indirizzarsi su un futuro molto diverso il FIA WEC. La serie di punta dell’ACO, ha svelato tramite il Presidente Pierre Fillon un nuovo calendario che si svilupperà su due anni solari comprendendo le edizioni 2018 e 2019 della 24 Ore di Le Mans e della 6 Ore di Spa. Una scelta dettata dalla "disperazione" per la mancanza di protagonisti della classe maggiore dalla necessità di mantenere 6 appuntamenti per non perdere la titolazione mondiale. Disperazione che a volte diventa un'ottima medicina per l'arroganza.

Si partirà con la 6 ore di Spa il prossimo 5 maggio e si finirà il 16 giugno 2019 alla Sarthe, mentre tra le aggiunte fa capolino la 12 Ore di Sebring, in una coabitazione con l’IMSA che potrebbe fare da preludio ad una convergenza più ampia. Gli altri circuiti interessati saranno Fuji e Shanghai, mentre a Febbraio 2019 c’è ancora da inserire una pista.

Contemporaneamente, l’ACO ha annunciato senza sorprese che saranno modificate le regole già dall'anno prossimo. Non ci saranno più distinzioni tra LMP1 ibride e non, ma tutte le vetture verranno bilanciate per essere competitive senza imporre di fatto i sistemi di recupero dell'energia. Quantomeno, si è dimostrato di aver capito pur con enorme ritardo che la situazione in termini di costi non aveva futuro e che l’utilizzo dell’ibrido non deve essere imposto ad ogni costo. Per il 2020, erano state annunciate norme riguardo l’utilizzo della tecnologia plug-in hybrid, ma sarà tutto da rifare.

Il calendario del WEC 2018-2019

5 maggio 2018 — Spa-Francorchamps
16-17 giugno 2018 — 24 Ore di Le Mans
14 ottobre 2018 — Fuji Speedway
4 novembre 2018 — Shanghai
Febbraio 2019 — TBC
16 marzo 2019 – 12 Ore di Sebring
4 maggio 2019 – Spa-Francorchamps
15-16 giugno 2019 – 24 Ore di Le Mans
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA