indycar

Power e Penske ai saluti
Futuro in Andretti al posto di Herta?

Carlo Luciani La notizia del giorno che arriva dal mondo della IndyCar è il divorzio tra Will Power ed il team Penske. Un m...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
2 Ago 2018 [19:16]

Camilleri si presenta
"Non porterò nuove idee"

Massimo Costa

Louis Camilleri, nuovo amministratore delegato Ferrari, si è presentato. L'occasione, l'incontro con gli azionisti finanziari per leggere i risultati del secondo trimestre 2018. Che sono molto positivi per il marchio Ferrari, con un aumento delle consegne del 5,6 per cento, pari a 2.463 auto. Ma Camilleri ha anche parlato del nuovo compito che lo attende, la F1: "Con Marchionne condivido le stesse ambizioni per l’azienda, abbiamo solo un diverso stile. Non sono sicuro di portare nuove idee», lasciando intendere che proseguirà sulla via intrapresa dall'ex presidente Marchionne. Team che vince non si cambia, giustamente nessuna rivoluzione all'orizzonte.

Per quanto concerne la battaglia con Liberty Media, Camilleri ha aggiunto: «Credo che ci siano stati dei progressi sulla parte tecnica, meno per quanto riguarda il budget e la governance. Il focus è su come dividere la torta così com’è, non si parla di come aumentarla. Posso portare il mio contributo». Sulla sponsorizzazione della Philip Morris ha infine ricordato: «C’è un contratto sino al 2020, c’è un rapporto che dura da 45 anni e ha portato un beneficio reciproco, credo che continuerà così».
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar