Regional European

Macao - Qualifica 2
Naël beffa Slater

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySembrava essere in ghiaccio, la pole position di Freddie Slater. Un tempo, i...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
2 Ago 2018 [19:16]

Camilleri si presenta
"Non porterò nuove idee"

Massimo Costa

Louis Camilleri, nuovo amministratore delegato Ferrari, si è presentato. L'occasione, l'incontro con gli azionisti finanziari per leggere i risultati del secondo trimestre 2018. Che sono molto positivi per il marchio Ferrari, con un aumento delle consegne del 5,6 per cento, pari a 2.463 auto. Ma Camilleri ha anche parlato del nuovo compito che lo attende, la F1: "Con Marchionne condivido le stesse ambizioni per l’azienda, abbiamo solo un diverso stile. Non sono sicuro di portare nuove idee», lasciando intendere che proseguirà sulla via intrapresa dall'ex presidente Marchionne. Team che vince non si cambia, giustamente nessuna rivoluzione all'orizzonte.

Per quanto concerne la battaglia con Liberty Media, Camilleri ha aggiunto: «Credo che ci siano stati dei progressi sulla parte tecnica, meno per quanto riguarda il budget e la governance. Il focus è su come dividere la torta così com’è, non si parla di come aumentarla. Posso portare il mio contributo». Sulla sponsorizzazione della Philip Morris ha infine ricordato: «C’è un contratto sino al 2020, c’è un rapporto che dura da 45 anni e ha portato un beneficio reciproco, credo che continuerà così».
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar