formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
2 Ago 2018 [19:16]

Camilleri si presenta
"Non porterò nuove idee"

Massimo Costa

Louis Camilleri, nuovo amministratore delegato Ferrari, si è presentato. L'occasione, l'incontro con gli azionisti finanziari per leggere i risultati del secondo trimestre 2018. Che sono molto positivi per il marchio Ferrari, con un aumento delle consegne del 5,6 per cento, pari a 2.463 auto. Ma Camilleri ha anche parlato del nuovo compito che lo attende, la F1: "Con Marchionne condivido le stesse ambizioni per l’azienda, abbiamo solo un diverso stile. Non sono sicuro di portare nuove idee», lasciando intendere che proseguirà sulla via intrapresa dall'ex presidente Marchionne. Team che vince non si cambia, giustamente nessuna rivoluzione all'orizzonte.

Per quanto concerne la battaglia con Liberty Media, Camilleri ha aggiunto: «Credo che ci siano stati dei progressi sulla parte tecnica, meno per quanto riguarda il budget e la governance. Il focus è su come dividere la torta così com’è, non si parla di come aumentarla. Posso portare il mio contributo». Sulla sponsorizzazione della Philip Morris ha infine ricordato: «C’è un contratto sino al 2020, c’è un rapporto che dura da 45 anni e ha portato un beneficio reciproco, credo che continuerà così».
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar