World Endurance

Toyota aggiorna la GR010 Hybrid
Test a Le Castellet, debutto nel 2026

Michele Montesano Dopo anni di dominio, passando dall’era LMP1 fino alla classe Hypercar, nella stagione attuale del FIA WE...

Leggi »
GT World Challenge

Ye al posto di Pier Guidi sulla Ferrari
AF Corse nell'Endurance di Montmelò

Michele Montesano Novità nel box AF Corse – Francorchamps Motors in vista dell'ultimo appuntamento stagionale del G...

Leggi »
Formula E

Envision conferma Buemi
Al suo fianco promuove Eriksson

Michele Montesano Envision Racing punta al futuro. Al fianco del veterano Sebastien Buemi, fresco di rinnovo pluriennal...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Gara: trionfo storico
di Alpine nella 100ª gara del WEC

Michele Montesano - DPPI Images La corsa che non ti aspetti. Al termine della 6 Ore del Fuji, 100ª gara della storia del FI...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 3
Munoz chiude il cerchio

Davide Attanasio - Foto KSPDa Nogaro a Le Mans, Alex Munoz ha davvero chiuso il cerchio. Ieri (sabato) ufficialmente campion...

Leggi »
GT Internazionale

Inarrestabile Verstappen, con Lulham
espugna il Nordschleife sulla Ferrari 296

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Max Verstappen ha spuntato un’altra casella della sua lista dei desideri, quella di con...

Leggi »
1 Ott 2025 [12:02]

Toyota aggiorna la GR010 Hybrid
Test a Le Castellet, debutto nel 2026

Michele Montesano

Dopo anni di dominio, passando dall’era LMP1 fino alla classe Hypercar, nella stagione attuale del FIA WEC Toyota non è riuscita a conquistare neppure una vittoria. Complice la vettura più “anziana” presente in griglia, ricordiamo che la GR010 Hybrid ha debuttato nel 2021 con l’introduzione del nuovo regolamento tecnico, la squadra nipponica quest’anno è apparsa in netto affanno. Lungi dal gettare la spugna, in Toyota sono pronti a rilanciare la sfida puntando al 2026 quando farà l’esordio la versione Evo della LMH giapponese.

Le indiscrezioni, che erano emerse già nel paddock della recente 6 Ore del Fuji, oggi hanno trovato le prime certezze. Oltre a confermare la notizia, in Toyota hanno svelato anche le loro carte. Seppur le prime immagini della nuova GR010 Hybrid LMH siano in chiaroscuro, si possono già intravedere le linee della Hypercar nipponica che presenta sostanziali modifiche, rispetto a quella attuale, nella sua veste aerodinamica.

Il frontale appare radicalmente rivisto, con un nuovo disegno dei gruppi ottici e passaruota ridisegnati che danno un’impronta stilistica più vicina al family feeling dei modelli stradali della Casa, come la nuova Prius e il futuro RAV4. La firma luminosa ricorda inoltre le soluzioni già viste sul prototipo GR LH2 a idrogeno, quasi a sottolineare un filo diretto tra sperimentazione tecnologica e competizioni.



Anche al posteriore i cambiamenti sono evidenti, a partire dall’ala, ora più concava nella parte centrale e raccordata a una pinna dotata di un nuovo disegno. Ugualmente anche il cofano motore è stato completamente ridisegnato, al fine di ottimizzare e incanalare i flussi aerodinamici diretti verso il retrotreno della vettura.

Gli ingegneri hanno ulteriormente alleggerito la vettura che, lavorando in sinergia con il nuovo pacchetto aerodinamico, modificherà il bilanciamento della Hypercar. Si è cercato di renderla più semplice da gestire senza intaccare l’efficienza nel gestire l’usura degli pneumatici. Infatti, al netto del BoP (Balance of Performance), nella recente 24 Ore di Le Mans la Toyota aveva mostrato una velocità di punta nettamente inferiore rispetto alle vetture rivali.



La nuova Hypercar verrà omologata nella galleria del vento Winshear in North Carolina, a seguito dell’indisponibilità della struttura Sauber in ristrutturazione, e sfrutterà almeno un “Evo joker”. A confermarlo è stato il vice-presidente di TGR-Europe Kazuki Nakajima. Il quale ha aggiunto che verranno introdotte nuove soluzioni sua sul fronte powertrain che nel sistema elettronico, in modo da ottimizzare l’utilizzo delle vettura.

Dopo il lavoro svolto sia al computer, tramite l’utilizzo di software CFD, e in galleria del vento, l’evoluzione della Toyota GR010 Hybrid farà il suo debutto in una sessione di test al Paul Ricard. Le prove, previste sul circuito di Le Castellet i prossimi 8 e 9 ottobre, saranno il primo passo che porterà la squadra a omologare la Hypercar in vista della stagione 2026 del Mondiale Endurance.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA