formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
26 Lug 2005 [19:15]

Campbell-Walter e Minassian a Spa col team Cirtek

Continuano i movimenti dei piloti e dei team in vista della 24 Ore di Spa del campionato FIA GT che scatterà sabato pomeriggio 30 luglio. Jamie Campbell-Walter e Nicolas Minassian, piloti del Creation Autosportif nella Le Mans Endurance Series dove dividono il volante della DBA-Judd, guideranno in Belgio la Ferrari 550 del team Cirtek assieme a Alexei Vasiliev e Nikolai Fomenko. I due russi sono orfani di Christophe Bouchut che per Spa ha scelto di gareggiare per il team Larbre.
Tra gli iscritti alla 24 Ore figura anche il team Force One di proprietà dell'ex pilota di F.1 Philippe Alliot. La squadra che partecipa al campionato GT francese ha iscritto una Chrysler Viper per l'ex ciclista professionista Richard Virenque, Didier De Radigues, Philippe Prette e François Labhardt.
Strana situazione nel Graham Nash Motorsport che dopo aver perso Joel Camathias sulla vettura di punta ha di fatto deciso di non schierare la Saleen S7-R per Paolo Ruberti che ora rischia di rimanere a piedi. Il team inglese farà correre i piloti della RML, Thomas Erdos, Mike Newton e Michael Mallock.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing