formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
29 Mar 2011 [20:04]

Campionato italiano CSAI pronto a partire

L'atteso Campionato Italiano Karting parte domenica prossima sul Circuito Internazionale Napoli. Il progetto varato dalla CSAI per il suo campionato tricolore si concretizzerà questo weekend. Tanto è l'interesse che gravita attorno alla serie, numerosi sono i piloti di ottimo livello iscritti all'Italiano CSAI, campionato che si va ad inserire in un contesto agguerrito più che mai. Il progetto promozionale di ACI Sport, ormai definito nei dettagli, prevede appunto una importante visibilità di tutti e sono sei gli appuntamenti della serie italiana che andranno in diretta TV su
Nuvolari, ma anche in differita su Sportitalia, oltre a una sintesi
su Rai Sport nella rubrica "Solo Velocità", quindi Go-Kart TV, Telenova, Odeon e altri network nazionali.

Intanto si sta formando con sempre maggiore consistenza l'elenco iscritti del Campionato, che sarà definito entro mercoledì 30 marzo, ultimo termine prima dell'avvio del primo appuntamento che inizierà con le prove libere di giovedì 31 marzo. Fra i protagonisti già iscritti nella categoria KZ2, che presenta oltre 40 piloti al via, fra gli altri si presentano con le maggiori ambizioni campioni del calibro di Alessandro Spenga (Crg), Roberto Profico (Parolin), Angelo Lombardo (Tony Kart), Marco Pizzuti (Birel), Alexandre Arrue (Ridolfi), Fabian Federer (Crg), il campione della 4 Tempi Alberto Cavalieri (Intrepid), Franco Stinchelli (Brm), Alessandro Giulietti (Tony Kart), Matteo Ghidella (Maranello), Alessandro Bressan (Ckr), Daniele Quadrana (Intrepid), Marco Zanchetta (Ckr), la coppia del team Formula K Antonio Piccioni e il belga Yannick de Brabander, Francesco Celenta (Crg), Nicola Vallifuoco (Intrepid).

In KF2, con oltre 30 piloti, parte con i favori del pronostico Riccardo Cinti (Tony Kart), leader nella scorsa stagione, che fra gli altri dovrà vedersela con Roberto Manduchi (Intrepid), Stefano Noal (Maranello), Rosario Ingoglia (Tony Kart), Riccardo Vullo (Intrepid),Gianni Vigorito (Birel). Nella categoria giovanile della KF3, con oltre 40 piloti, è difficile stabilire chi potrà emergere, vista la forte competitività che ha sempre espresso questa categoria. Da tenere d'occhio saranno Luca Corberi (Tony Kart), Angelo Giannone (Crg) e Danilo Albanese (Top Kart) in arrivo dalla 60 Mini, Mattia Drudi (Birel) mattatore nell'Easykart, oltre alla giovane promessa canadese Lance Stroll (Zanardi), che ha scelto questo campionato per la sua crescita agonistica seguita direttamente dalla Ferrari e per questo già inserito nel Ferrari Driver Academy.

Altrettanto vivace sarà la 60 Mini, riservata ai bambini da 9 a 12 anni, con circa 40 giovanissimi piloti fra i quali con le maggiori credenziali si presentano anche alcuni stranieri, come il romeno Marcu Dionisios (Top Kart) e i due forti russi della Birel, Robert Shwartzman e Alexander Zhirkov. Fra i migliori si inseriranno senz'altro anche Lorenzo Travisanutto (Energy) e "Alex" Irlando, già campione italiano della 60 Baby e figlio del pluricampione italiano ed europeo della montagna Pasquale Irlando.
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM