Rally

Svelato il calendario dell’Europeo 2026
Otto i Rally, Roma al suo ultimo atto

Michele Montesano Nel solco della continuità. Anche la stagione 2026 del FIA ERC sarà articolata su otto rally, di cui cinqu...

Leggi »
formula 1

Le ingiuste critiche di
Brown e Stella a Hulkenberg

Massimo Costa - XPB ImagesGli hanno dato dell’Amateur. A lui, che ha portato la Sauber a motore Ferrari sul terzo gradino de...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 4° turno
Benavides leader, a Colnaghi la "pole"

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoNonostante il sole non sia mai apparso per tutta la giornata, la pioggia a differenza ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imol...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
19 Set 2019 [8:25]

Carlin con cinque vetture,
a Barcellona debutta Cohen

Jacopo Rubino

Il team Carlin pareggia i conti con Motopark, quanto a presenza numerica sulla griglia dell'Euroformula Open. Nei due appuntamenti conclusivi della stagione 2019, questo weekend a Barcellona e poi a Monza il 12-13 ottobre, la scuderia britannica metterà in pista una quinta vettura per l'esordiente Ido Cohen. Quest'anno il pilota israeliano è impegnato in parallelo nei campionati F4 di Germania e Italia, dove è quinto in classifica generale.

Cohen ha già guidato la sua nuova Dallara-Spiess nei test privati effettuati sul tracciato inglese di Pembrey, e si prepara ad un periodo molto intenso: tra F4 ed Euroformula, sarà al volante addirittura per sei fine settimana consecutivi.

Non si tratta peraltro del primo israeliano al via nella serie organizzata da GT Sport: nel 2014 e nel 2015 il "precursore" fu Yarin Stern, che tra le fila della scuderia West-Tec terminò entrambe le edizioni al quinto posto in graduatoria, riuscendo a centrare un totale di nove podi e una pole-position.

Cohen si unirà a Billy Monger, Nicolai Kjaergaard, Christian Hahn e Teppei Natori, assente a Silverstone per la concomitante tappa della Formula 3. Come lui, Liam Lawson e Yuki Tsunoda, e soprattutto il capoclassifica Marino Sato in F2: tutti e tre torneranno a comporre la line-up di casa Motopark, assieme a Cameron Das e Niklas Krutten.