Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
21 Set 2019 [11:37]

Montmelò, qualifica 1
Turno cancellato, pole a Monger

Jacopo Rubino

Imprevisto a Barcellona: sul circuito del Montmelò questa mattina si è abbattuto il diluvio e la prima sessione di qualifiche dell'Euroformula Open, per motivi di sicurezza, è stata cancellata. È stato vano il tentativo di pazientare, con un rinvio di 15 minuti sul programma, visto che la pioggia si è addirittura intensificata. A determinare la griglia di gara 1, da regolamento, è quindi la classifica combinata delle prove libere di ieri, con Billy Monger che a sorpresa potrà scattare davanti a tutti.

Il pilota britannico era stato il più veloce del venerdì con il tempo di 1'36"626 siglato nella FP1. La prima fila sarà tutta Carlin, dato che il compagno di squadra Nicolai Kjaergaard nella FP2 pomeridiana si era imposto in 1'36"650, appena 24 millesimi più lento. Alle loro spalle scatteranno Linus Lundqvist (Double R) e Lukas Dunner (Teo Martin), che potrà sperare di guadagnare qualche punto al leader di campionato Marino Sato.

Il giapponese sarà soltanto 12esimo al via, dopo un venerdì sottotono del team Motopark (pretattica?): il migliore della scuderia tedesca nelle libere è stato Liam Lawson, soltanto ottavo, davanti alle vetture gemelle di Yuki Tsunoda e Niklas Krutten. Ma Sato avrà comunque la possibilità di laurearsi campione già in questo weekend, con un round di anticipo, forte dell'enorme vantaggio accumulato.

Partirà sesto Ido Cohen, novità del fine settimana. L'israeliano debutta nella categoria con la quinta Dallara-Spiess portata in pista da Carlin, al fianco degli impegni nei campionati italiano e tedesco di F4. Non ci sarà invece Manuel Maldonado, a causa di un malessere fisico avvertito durante le free practice. Il venezuelano aveva esordito a Silverstone insieme alla Fortec.

La griglia di partenza di gara 1 (tempi prove libere)

1 - Billy Monger (Dallara-Spiess) - Carlin - 1'36"626
2 - Nicolai Kjaergaard (Dallara-Spiess) - Carlin - 1'36"650
3 - Linus Lundqvist (Dallara-HWA) - Double R - 1'36"715
4 - Lukas Dunner (Dallara-HWA) - Teo Martin - 1'36"760
5 - Christian Hahn (Dallara-Spiess) - Carlin - 1'37"040
6 - Ido Cohen (Dallara-Spiess) - Carlin - 1'37"200
7 - Jack Doohan (Dallara-HWA) - Double R - 1'37"240
8 - Liam Lawson (Dallara-Spiess) - Motopark - 1'37"271
9 - Yuki Tsunoda (Dallara-Spiess) - Motopark - 1'37"349
10 - Niklas Krütten (Dallara-Spiess) - Motopark - 1'37"379
11 - Teppei Natori (Dallara-Spiess) - Carlin - 1'37"395
12 - Marino Sato (Dallara-Spiess) - Motopark - 1'37"499
13 - Calan Williams (Dallara-HWA) - Fortec - 1'37"512
14 - Manuel Maldonado (Dallara-HWA) - Fortec - 1'37"683
15 - Rui Andrade (Dallara-HWA) - Drivex - 1'37"906
16 - Cameron Das (Dallara-Spiess) - Motopark - 1'38"009