formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
21 Dic 2020 [18:11]

Casamassima racconta Nuvolari:
le vittorie, il coraggio, il dolore

La storia di Tazio Nuvolari – probabilmente il pilota che più di qualsiasi altro ha infiammato l’immaginario collettivo per le sue imprese impossibili, come in Germania nel 1935 che fa da base di partenza a questa narrazione – è qui ricordata in forma quasi romanzesca, con dialoghi veri e verosimili: il tutto col rigore documentaristico che si deve a una biografia. Con una scrittura dal tratto e dall’impianto cinematografico, Casamassima ci conduce per mano nel mondo di Tazio: da una gioventù per alcuni versi scapestrata, alla maturità professionale, alla leadership incontrastata nel mondo delle competizioni, passando per le tante baruffe e riappacificazioni con Enzo Ferrari, oltre alla rivalità con Achille Varzi, foriera di due tifoserie scatenate.

Una vita segnata dal dolore incontenibile per la perdita di entrambi i figli e dal legame indissolubile con l’amata Carolina. L’incipit vede Tazio sulla linea di partenza del Nürburgring , come comprimario fra i giganti tedeschi della Auto Union e Mercedes destinati a vincere quella gara per dimostrare al mondo intero la supremazia teutonica anche in campo industriale. Ma le cose non andranno come previsto e voluto da Goebbels: al potente ministro nazista, Tazio farà ingoiare uno dei bocconi più amari del suo regno propagandistico. Dall’incipit con quella corsa entusiasmante, con un balzo di oltre 40 anni si torna indietro fino agli ultimi anni dell’800, che a Castel d’Ario salutano la nascita di un nuovo Nuvolari, con Arturo che festeggia il quarto figlio pagando da bere a tutto il paese. Lo chiamerà Tazio.

L’AUTORE
Pino Casamassima è giornalista professionista e autore. Scrive per il Corriere della Sera, Focus Storia e BBC History. Già autore de La Storia siamo noi e History Channel, oltre che CBS, ha seguito la Formula 1 come inviato. Fra gli oltre quaranta libri pubblicati, diversi sono sul mondo delle corse. Alcuni di essi sono stati tradotti all’estero, Cina compresa.
gdlracingTatuus